
Caro affitti e carovita per gli studenti, FLC CGIL: il Governo non può ignorare i problemi irrisolti
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 17 ottobre 2023 - La FLC CGIL ha portato il proprio sostegno agli studenti e alle studentesse che oggi a Roma sono in presidio in tenda davanti a Montecitorio. I ragazzi e le ragazze continuano a mobilitarsi da mesi per chiedere attenzione e risposte non solo sulla carenza di alloggi pubblici, ma anche sulla sostenibilità degli affitti, la tutela del benessere psicologico, i trasporti, le mense e le borse di studio. Questa ennesima azione serve per ricordare che i problemi e le vertenze in atto non sono risolti e per sollecitare il Governo e le forze parlamentari ad agire, a partire dalla Legge di Bilancio, prevedendo finanziamenti adeguati sul diritto allo studio e l'istruzione pubblica accessibile a tutte e tutti. La FLC CGIL continuerà sostenere le iniziative che gli studenti metteranno in campo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare