Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuole italiane all'estero
-
Gli articoli di maggio 2001
-
Destinazione all'estero
03/05/2001 Si trasmette il comunicato unitario relativo all'incontro odierno con l'A.RA.N. sulla destinazione all'estero
-
Gli articoli di marzo 2001
-
Verifica impegno risorse contrattuali assegnate al MAE
24/03/2001 Si è ritenuto necessario inviare le due seguenti note al MAE al fine di attivare una verifica sull'impegno delle risorse in applicazione della sequenza contrattuale estero firmata il 24-2-2000 ( artt.13,14,16,19 e 20 ) e al fine di fare chiarezza sulle assenze del personale della scuola al quale spesso vengono applicate normative non più in vigore con "ignoranza" delle recenti norme contrattuali
-
Trattativa destinazione all'estero
15/03/2001 Si rende noto il comunicato unitario CGIL CISL UIL Scuola e SNALS sull'esito dell'incontro con l'A.RA.N. relativo alle questioni della destinazione all'estero del personale della scuola. Alla riunione non era presente il Ministero degli Affari esteri
-
Ciampi ci risponde a proposito dell'impegno per l'estero
09/03/2001 Ciampi ci risponde a proposito dell'impegno per l'estero
-
Trattativa per l'estero
07/03/2001 Pubblichiamo la convocazione dell’ARAN a firma del Dott. Raffaele Tortora, alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal e alle organizzazioni sindacali Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals sulla sequenza contrattuale
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
Ancora una proroga per gli assistenti di lingua straniera
27/02/2001 Proroga termini presentazione richiesta di assistente di lingue straniere. Anno scolastico 2001/2002
-
Incontro OO.SS. Scuola-ARAN sulla destinazione all’estero
27/02/2001 A seguito della direttiva emanata dalla Funzione Pubblica, in data odierna, si è svolto presso la sede dell’ARAN il primo incontro tra OO.SS. Scuola l’Agenzia
-
Comunicazioni Estero
23/02/2001 Nel merito della restituzione ai ruoli metropolitani si suggerisce di indicare, nella domanda di assegnazione da presentare entro il 10-3, un consistente numero di sedi rispetto alla provincia richiesta e di verificare che il provveditore abbia effettuato l’operazione prioritaria
-
Riaperti i termini per le domande di assistenti di lingua italiana all'estero
19/02/2001 Nota Miur Prot. n. 1472/B3T
-
Apertura delle trattative per l’estero
19/02/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 16 febbraio 2001 dall’Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal e alle Organizzazioni sindacali scuola Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals,
-
Organico estero
16/02/2001 Pubblichiamo una lettera del Segretario nazionale Enrico Panini inviata al Presidente della Repubblica, al Ministro della P.I. e al Ministro degli AA.EE. sulla questione della definizione del contingente estero
-
Contrattazione estero
08/02/2001 Nella riunione del 7-2- c. a. è proseguito, presso il Ministero degli affari esteri, l’esame della ipotesi unitaria per la definizione del contratto integrativo per il personale della scuola in servizio presso le istituzioni scolastiche italiane all’estero
-
Atto di indirizzo per la trattativa sulla sequenza contrattuale per il personale delle scuole italiane all’estero.
06/02/2001 In data 1 febbraio 2001 il Dipartimento della Funzione Pubblica (Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha trasmesso all’ARAN l’atto di indirizzo per la trattativa inerente il personale da destinare all’estero).
-
Resoconto della riunione del Coordinamento europeo della CGIL-Scuola
02/02/2001 Si pubblica il resoconto della riunione del Coordinamento Eurtopeo della CGIL Scuola tenutosi a Roma il 18-gennaio-2001
-
Gli articoli di gennaio 2001
-
Estero: Lo stato dell’arte su…
26/01/2001 -RSU all’estero -Destinazione del personale -Restituzione ai ruoli di provenienza -Coordinamento estero -Premessa alla ipotesi di contratto integrativo per l’Estero
-
Contratto Collettivo Nazionale Integrativo
26/01/2001 Il contratto collettivo integrativo nazionale estero, come stabilito dal C.C.N.L. sottoscritto il 26.5.99 e dalla sequenza specifica estero, attua gli istituti contrattuali rinviati al fine del loro adattamento alle specifiche realtà funzionanti all’estero, definisce i criteri di distribuzione delle risorse disponibili e quelli per la verifica dei risultati in relazione agli obiettivi definiti
-
La Formazione Professionale proclama lo sciopero
18/01/2001 A fronte della presentazione della Piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto della formazione professionale il mese di novembre u.s., gli Enti gestori associati in Forma hanno per ben due volte rifiutato l'apertura ufficiale della trattativa contrattuale, mentre gli altri Enti pur coinvolti in quanto gestori con il CCNL, hanno ritenuto di non prendere posizione
-
Ripartizione delle funzioni obiettivo per l'estero
11/01/2001 Si rende nota l'intesa sulla ripartizione delle funzioni obiettivo per l'estero relativa all'anno scolastico 2000/2001
-
Gli articoli di dicembre 2000
-
Borse di studio all'estero a.a. 2001/2002
11/12/2000 Il Ministero degli Affari esteri ha diffuso informazioni sulle borse di studio offerte da alcuni Stati stranieri e Organizzazioni Internazionali a cittadini italiani per l’anno accademico 2001/2002 (le informazioni sono anche indicative per l’anno accademico 2002/2003).
-
Posti di assistenti di lingua italiana in Europa (Aggiornato)
07/12/2000 Posti per assistenti di lingua italiana offerti da paesi dell'Unione Europea a cittadini italiani. Anno scolastico 2001/2002
-
Posti di assistenti di lingua italiana in Europa
05/12/2000 Posti per assistenti di lingua italiana offerti da paesi dell'Unione Europea a cittadini italiani. Anno scolastico 2001/2002
-
Aggiornamento nomine
01/12/2000 Si rende noto un aggiornamento delle nomine effettuare relativamente alle graduatorie dei direttori didattici, degli insegnanti -scuola materna, elementare e secondaria di primo e secondo grado - e dei lettori
-
Elenco del personale per domanda mantenimento servizio all'estero
01/12/2000 Si rende noto l'elenco del personale che deve avanzare domanda di mantenimento in servizio all'estero.
-
Gli articoli di novembre 2000
-
Bando Mobilità
30/11/2000 A seguito delle modifiche intervenute al DL 29 e a seguito del protocollo d’intesa tra MAE e O.S. Funzione Pubblica è stata indetta la procedura di mobilità riservata a specifiche categorie (personale fuori ruolo ai sensi del T.U. 740/40 e successive modificazioni e personale fuori ruolo ai sensi del T.U. 297/94- lettori lingua italiana) per n.60 posti complessivi.
-
Rsu: Riunione dei candidati Cgil scuola estero
28/11/2000 Il giorno 6.12.2000 a Stoccarda nei locali del Consolato si terrà una riunione dei candidati delle nostre liste per le elezioni delle RSU e dei responsabili nazionali al fine di fare il punto sulla situazione attuale nel contesto della propaganda elettorale CGIL Scuola estero
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto