Assemblea del personale in servizio in Gran Bretagna
Si pubblica una nota dell'Assemblea del personale della scuola in servizio in Gran Bretagna


Si pubblica una nota dell'Assemblea del personale della scuola in servizio in Gran Bretagna.
L'Assemblea del personale della scuola in servizio in Gran Bretagna, riunita presso l'Istituto di Cultura di Londra il 16.7.2001
ESPRIME SODDISFAZIONE
per l'accordo sottoscritto tra ARAN e OO.SS. riguardante l'invio all'estero del personale della scuola
MANIFESTA PREOCCUPAZIONE ED INDIGNAZIONE
per i tagli al contingente per l'anno scolastico 2001/02, precisando quanto segue:
- ancora una volta i tagli non corrispondono a criteri volti a migliorare l'offerta formativa all'estero;
- l'unico criterio seguito è quello dei tagli di sedi rimaste vacanti o vacanti dal 2001-2002 per la restituzione ai ruoli per fine mandato del personale, senza tener conto delle realtà scolastiche sulle quali si va ad incidere;
- vengono penalizzati soprattutto i corsi, non considerando il fatto che in paesi quali la Grand Bretagna, tali corsi sono per la maggior parte integrati nel sistema scolastico locali. Si entra, quindi, in contraddizione con la politica attuata fino ad ora dal MAE, di sostegno all'integrazione;
- si rileva il continuo aumento di posti di lettorato a scapito di quelli dei docenti di scuola primaria e secondaria, il cui intervento pone le premesse per il proseguimento degli studi a livello universitario
AUSPICA
che vengano reperiti al più presto i fondi necessari a riattivare i posti congelati.
Vista la soppressione di uno dei posti di dirigente scolastico nella Circoscrizione Consolare di Londra, invita l'Amministrazione a dare sollecita informazione in merito alla suddivisione delle aree e delle cattedre, in modo da procedere ad un regolare avvio del nuovo anno scolastico.
Londra 16.7.2001
L'Assemblea del personale della scuola G.B.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto