Assemblea del personale in servizio in Gran Bretagna
Si pubblica una nota dell'Assemblea del personale della scuola in servizio in Gran Bretagna
Si pubblica una nota dell'Assemblea del personale della scuola in servizio in Gran Bretagna.
L'Assemblea del personale della scuola in servizio in Gran Bretagna, riunita presso l'Istituto di Cultura di Londra il 16.7.2001
ESPRIME SODDISFAZIONE
per l'accordo sottoscritto tra ARAN e OO.SS. riguardante l'invio all'estero del personale della scuola
MANIFESTA PREOCCUPAZIONE ED INDIGNAZIONE
per i tagli al contingente per l'anno scolastico 2001/02, precisando quanto segue:
- ancora una volta i tagli non corrispondono a criteri volti a migliorare l'offerta formativa all'estero;
- l'unico criterio seguito è quello dei tagli di sedi rimaste vacanti o vacanti dal 2001-2002 per la restituzione ai ruoli per fine mandato del personale, senza tener conto delle realtà scolastiche sulle quali si va ad incidere;
- vengono penalizzati soprattutto i corsi, non considerando il fatto che in paesi quali la Grand Bretagna, tali corsi sono per la maggior parte integrati nel sistema scolastico locali. Si entra, quindi, in contraddizione con la politica attuata fino ad ora dal MAE, di sostegno all'integrazione;
- si rileva il continuo aumento di posti di lettorato a scapito di quelli dei docenti di scuola primaria e secondaria, il cui intervento pone le premesse per il proseguimento degli studi a livello universitario
AUSPICA
che vengano reperiti al più presto i fondi necessari a riattivare i posti congelati.
Vista la soppressione di uno dei posti di dirigente scolastico nella Circoscrizione Consolare di Londra, invita l'Amministrazione a dare sollecita informazione in merito alla suddivisione delle aree e delle cattedre, in modo da procedere ad un regolare avvio del nuovo anno scolastico.
Londra 16.7.2001
L'Assemblea del personale della scuola G.B.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici