Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: pubblicata la graduatoria nazionale
Le operazioni di immissione in ruolo dovranno concludersi entro il 1° dicembre 2023. La FLC CGIL sollecita un tavolo di confronto per ottenere una ricognizione dei riparti e degli accantonamenti dei posti degli ex LSU.


Il MIM, con nota 68544 del 17 novembre 2023, ha comunicato agli Uffici Scolastici Regionali la pubblicazione della graduatoria nazionale, unitamente al relativo decreto di approvazione, relativa alla terza procedura nazionale del personale ex LSU e Appalti storici (art. 58, comma 5-septies, decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69), sul Portale InPa e sul sito internet del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
La graduatoria nazionale è raggiungibile a questo link.
Come già indicato nella nota 63227 del 30 ottobre 2023 le operazioni di immissione in ruolo degli aventi diritto andranno tassativamente concluse entro il 1° dicembre 2023.
A conclusione delle operazioni di collocamento in ruolo, la graduatoria nazionale cesserà di avere efficacia. Dalla sua pubblicazione decorre anche il termine per le eventuali impugnative.
I candidati inclusi nelle graduatorie provinciali di merito delle selezioni provinciali, che non hanno presentato domanda di inserimento nella graduatoria nazionale, ovvero che, avendola presentata, per esaurimento dei posti conferiti da tale graduatoria per le province richieste, non siano stati destinatari di una proposta di immissione in ruolo a tempo indeterminato (a tempo pieno e/o parziale), continuano a permanere nelle rispettive graduatorie provinciali.
A questo proposito, come FLC CGIL, il 10 novembre scorso, abbiamo inviato al Ministero una richiesta di confronto urgente (ad oggi ancora senza riscontro) per ottenere la puntuale ricognizione dei riparti e degli accantonamenti operati dagli USR che devono essere effettuati a seguito delle cessazioni di personale ex LSU (posti che esulano dai 590 messi a disposizione per la terza procedura assunzionale), in modo da poter monitorare l’accantonamento di questi posti che dovranno essere destinati a coloro che sono collocati nelle graduatorie provinciali suddette.
I più letti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023