Precari scuola: a quando i contingenti per le immissioni in ruolo?
Dopo gli annunci, ancora nessun atto ufficiale.


Ad oggi nessuna comunicazione ufficiale dal Ministero sulle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2013/2014, malgrado gli annunci del Ministro.
Molti sono gli interessati a questa notizia: chi aspetta da anni una stabilizzazione dalle graduatorie ad esaurimento e chi è nelle graduatorie dei concorsi (precedenti e attuali).
Senz’altro la Riforma delle pensioni Fornero ha completamente alterato i numeri del turn over (vedi situazione dei posti disponibili), ma l’aggravante per il Ministero dell’Istruzione è non aver pensato a un progetto (vedi la nostra proposta) che desse risposte alle esigenze delle scuole, prima fra tutte quella della restituzione degli organici, fortemente decurtati da anni di tagli e di stabilizzazione in organico di diritto dei posti in organico di fatto.
Per la FLC CGIL urge rispettare e completare il piano triennale di stabilizzazioni e definire il successivo piano che preveda investimenti qualitativi, a partire dalla salvaguardia della continuità didattica, compromessa sia dall’eccessiva precarizzazione del personale che dal ritardo nelle operazioni di nomina.
La scuola italiana ha bisogno di obiettivi concreti che realizzino la missione costituzionale, tutti i precari della scuola, vecchi e nuovi, hanno bisogno di riconoscersi in un piano che realizzi questi obiettivi.
I più letti
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Inserimento dei laureati di Scienze della Formazione Primaria negli elenchi aggiuntivi delle GPS: la FLC CGIL scrive al Ministro Bernini per chiedere una anticipazione delle sessioni di laurea
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023