Organici scuola 2013-2014: i posti disponibili ed esuberi per docenti dopo le operazioni di mobilità
Oltre 25.000 i posti disponibili. Lieve calo degli esuberi che sfiorano quota 8.000. La FLC CGIL rilancia la sua proposta sugli organici.


Pubblichiamo i dati divisi per provincia dei posti disponibili e degli esuberi dopo la mobilità. I dati sostanzialmente coincidono con quanto pubblicato nelle scorse settimane dalla FLC CGIL.
Scarica il file in formato .xls
Questo il quadro delle disponibilità:
Posti comuni |
Posti di sostegno |
|
Infanzia |
2.822 |
584 |
Primaria |
4.855 |
1179 |
Sec. I grado |
7.557 |
980 |
Sec. II grado |
6.881 |
509 |
Totale |
22.115 |
3.252 |
E degli esuberi:
Posti comuni |
Posti di sostegno |
|
Infanzia |
0 |
0 |
Primaria |
89 |
1 |
Sec. I grado |
357 |
38 |
Sec. II grado |
7455 |
59 |
7.901 |
98 |
Rimane molto preoccupante il dato degli esuberi nella secondaria di secondo grado e in particolare degli insegnanti tecnico pratici, tema sul quale la FLC CGIL ha presentato da tempo una serie di proposte.
Per la FLC CGIL non è più possibile proseguire con questa gestione delle dotazioni organiche: infatti il congelamento del numero complessivo dei posti e delle cattedre determina che qualunque operazione possa essere fatta solo all’interno della dotazione disponibile. Tutto ciò non è equo e non risponde al diritto costituzionale all’istruzione.
La FLC CGIL ha pubblicato nelle scorse settimane un Piano in quattro mosse per la qualità della scuola ove si ribadiscono alcuni passaggi per noi obbligati:
- Emergenze da superare subito: inidonei e ITP ex EELL, infanzia, assunzioni personale ATA e personale in esubero.
- Stabilizzare gli organici di fatto docenti e ATA
- Stabilizzare 106.000 docenti e ATA precari
- Organico funzionale.
Sui temi degli organici del personale docente e ATA, la FLC CGIL avvierà una serie di iniziative ed una campagna nazionale a partire da settembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici