Organici scuola 2013-2014: i posti disponibili ed esuberi per docenti dopo le operazioni di mobilità
Oltre 25.000 i posti disponibili. Lieve calo degli esuberi che sfiorano quota 8.000. La FLC CGIL rilancia la sua proposta sugli organici.


Pubblichiamo i dati divisi per provincia dei posti disponibili e degli esuberi dopo la mobilità. I dati sostanzialmente coincidono con quanto pubblicato nelle scorse settimane dalla FLC CGIL.
Scarica il file in formato .xls
Questo il quadro delle disponibilità:
Posti comuni |
Posti di sostegno |
|
Infanzia |
2.822 |
584 |
Primaria |
4.855 |
1179 |
Sec. I grado |
7.557 |
980 |
Sec. II grado |
6.881 |
509 |
Totale |
22.115 |
3.252 |
E degli esuberi:
Posti comuni |
Posti di sostegno |
|
Infanzia |
0 |
0 |
Primaria |
89 |
1 |
Sec. I grado |
357 |
38 |
Sec. II grado |
7455 |
59 |
7.901 |
98 |
Rimane molto preoccupante il dato degli esuberi nella secondaria di secondo grado e in particolare degli insegnanti tecnico pratici, tema sul quale la FLC CGIL ha presentato da tempo una serie di proposte.
Per la FLC CGIL non è più possibile proseguire con questa gestione delle dotazioni organiche: infatti il congelamento del numero complessivo dei posti e delle cattedre determina che qualunque operazione possa essere fatta solo all’interno della dotazione disponibile. Tutto ciò non è equo e non risponde al diritto costituzionale all’istruzione.
La FLC CGIL ha pubblicato nelle scorse settimane un Piano in quattro mosse per la qualità della scuola ove si ribadiscono alcuni passaggi per noi obbligati:
- Emergenze da superare subito: inidonei e ITP ex EELL, infanzia, assunzioni personale ATA e personale in esubero.
- Stabilizzare gli organici di fatto docenti e ATA
- Stabilizzare 106.000 docenti e ATA precari
- Organico funzionale.
Sui temi degli organici del personale docente e ATA, la FLC CGIL avvierà una serie di iniziative ed una campagna nazionale a partire da settembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici