Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: secondo il MI avverrà con l’emissione speciale di dicembre
La FLC CGIL è costantemente intervenuta a questo scopo presso il Ministero.


L’Amministrazione ci ha comunicato, per le vie brevi che, con l’ultima emissione speciale – tutt’ora in corso di lavorazione su NoiPA (che, proprio per questa ragione, risulta ancora bloccato) – saranno liquidati al personale supplente tutti gli stipendi arretrati dall’inizio dell’a.s. 2021/2022.
Ciò è il frutto dei ripetuti interventi della FLC CGIL presso gli uffici ministeriali competenti affinché si superasse il perdurante ritardo fatto registrare dagli uffici medesimi.
Pertanto, le rate pregresse, con lo stato di lavorazione AUTORIZZATO PAGAMENTO, dovrebbero essere tutte inglobate nella prossima emissione speciale per il personale supplente breve (compreso Covid), prevista in pagamento per dicembre 2021.
Ad oggi non risultano ancora i relativi avvisi sul sito NoiPa. Tuttavia, viene segnalata l’attivazione dell’assistenza telefonica di NoiPA a partire da lunedì 6 dicembre, utilizzando il numero telefonico 0641722722 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Non possiamo non sottolineare, per l’ennesima volta, l’inefficienza del sistema su questa materia che continua a creare disagio a molti lavoratori e alle loro famiglie, che devono attendere mesi per riscuotere il dovuto.
La FLC CGIL da tempo chiede che questo iter procedurale di autorizzazione da parte del MEF e di conseguente caricamento delle risorse sui POS delle scuole sia semplificato e reso efficiente.
Uno dei punti alla base della mobilitazione proclamata dalla FLC CGIL, insieme con UIL scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams, è proprio la semplificazione generale delle procedure e il rafforzamento del settore amministrativo: un motivo in più, fra gli altri, per partecipare allo sciopero che le medesime organizzazioni sindacali hanno proclamato per il 10 dicembre 2021.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande