Monetizzazione ferie supplenti: a gennaio il pagamento dei pochi giorni residui
Sul cedolino dello stipendio di gennaio 2014 l’Amministrazione accredita, con notevole ritardo, le somme relative alle ferie (decurtate) non godute dai supplenti.


I supplenti troveranno finalmente sul cedolino di gennaio il pagamento delle ferie dello scorso anno scolastico, che risultavano ancora non godute a causa della posizione del MEF, che di fatto impediva la monetizzazione dei giorni di ferie (incapienza del contratto).
Nel comunicato stampa di ieri 23 gennaio, il Segretario Generale della FLC CGIL, Domenico Pantaleo, aveva fatto riferimento, tra i temi più urgenti da affrontare nel confronto con la Ministra Carrozza (previsto per martedì 28 gennaio), al regolare pagamento degli stipendi e delle ferie per i precari.
Purtroppo le emergenze salariali che riguardano il personale della scuola sono tante e le abbiamo già denunciate tutte nel nostro tentativo di conciliazione col MIUR.
Abbiamo anche proclamato lo stato di agitazione di tutti i lavoratori, che continuerà finché non avremo risposte chiare ed esaurienti sul ripristino dei diritti e sulla qualità del servizio pubblico, elementi fondamentali che dovrebbero appartenere ad un Paese democratico che non affami i suoi lavoratori con misure che sono anche a detrimento del diritto fondamentale all’istruzione dei propri cittadini.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023