La FLC CGIL chiede al Ministero dell'istruzione l'apertura di un tavolo di confronto su reclutamento, procedure concorsuali, TFA sostegno e accessi a Scienze della Formazione
La richiesta alla luce degli impegni assunti con l'intesa del 9 novembre, che è frutto del lavoro sindacale che abbiamo messo in campo


Di seguito la richiesta inviata al Ministero dell'istruzione per l'apertura di un tavolo di confronto su reclutamento, procedure concorsuali, TFA sostegno e accessi a Scienze della Formazione. Una richiesta presentata alla luce degli impegni assunti con l'intesa del 9 novembre, che è frutto del lavoro sindacale messo in campo dalla FLC.
_____________________
Roma, 11 novembre 2020
All’On. Ministra Lucia Azzolina
Al Dott. Marco Bruschi
Capo Dipartimento per il sistema educativo
di istruzione e formazione
Dott. Marco Bruschi
Ministero Istruzione
Oggetto: Richiesta apertura tavolo di confronto su reclutamento, procedure concorsuali, TFA sostegno e Corsi di laurea ad accesso programmato in Scienze della Formazione Primaria.
Alla luce di quanto previsto dal DPCM del 3 novembre in riferimento alla sospensione del concorso straordinario e dando seguito agli impegni assunti con la dichiarazione congiunta del 9 novembre in merito all'esigenza condivisa di dare continuità a un sistema di relazioni
sindacali stabili, la scrivente O.S. ritiene necessaria la riapertura del confronto sulla materia del reclutamento.
La fase di emergenza che stiamo attraversando ci impone una riflessione su tutte le misure che quando la scuola riaprirà potranno incidere su una ripresa efficace. Dall'inizio dell'anno scolastico troppe scuole hanno funzionato a scartamento ridotto, dal punto di vista del tempo
scuola, della copertura delle cattedre vacanti, della possibilità di garantire la piena funzionalità dell'offerta formativa.
La materia del reclutamento e della formazione in ingresso, in riferimento ai percorsi abilitanti per la secondaria, al TFA, al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, sono temi che possono contribuire in modo decisivo a creare le condizioni per una scuola in grado di
riprendere l'attività all'indomani dell'emergenza, nel pieno delle sue funzionalità.
In attesa di un gentile riscontro Le porgiamo cordiali saluti.
Il Segretario generale FLC CGIL
Francesco Sinopoli
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI