Inserimento specializzandi sostegno e abilitanti di Scienze della Formazione Primaria a pieno titolo in I Fascia GPS: una richiesta che come FLC CGIL abbiamo sostenuto
In appoggio alla richiesta abbiamo avviato interlocuzioni con il Ministero, che ha dato segnali di accoglimento di questa istanza. Domani l’incontro formale sulle GPS


Nelle scorse settimane gli specializzandi del VI ciclo del TFA sostegno ci hanno contattato sollecitandoci a verificare, che in vista dell’aggiornamento delle GPS di questa primavera, per loro ci fosse l’opportunità di potersi iscrivere con riserva nelle graduatorie, per poter poi sciogliere la stessa a luglio e quindi avere l’inserimento in prima fascia a pieno titolo.
Abbiamo condiviso appieno la richiesta, anche in considerazione della circostanza per cui questo’anno ci sarà anche una reiterazione della procedura straordinaria di assunzione da 1 fascia GPS sostegno.
Per questo abbiamo avviato delle interlocuzioni con il Ministero dell’Istruzione e consegnato questa richiesta. Ci ha molto sollevato il fatto di trovare un’apertura e una sostanziale condivisione di questa istanza.
Analogo percorso è stato compiuto in merito alla posizione dei docenti che stanno per conseguire l’abilitazione per la scuola primaria e dell’infanzia con la laurea in Scienze della Formazione Primaria con la sessione di luglio.
Oltretutto abbiamo fatto presente che anche nel caso delle finestre annuali, che si aprono negli anni diversi da quelli dell’aggiornamento delle graduatorie, l’inserimento negli elenchi aggiuntivi accomuna specializzati e abilitati, quindi per analogia con chi conseguirà il titolo di specializzazione a luglio si può immaginare di operare anche per gli abilitanti della scuola primaria e dell’infanzia l’inserimento con riserva e lo scioglimento della stessa a luglio.
Anche in questo caso il Ministero dell’istruzione ha colto il punto e ha dato segnali di apertura.
Domani ci sarà l’incontro di informativa sull’aggiornamento delle GPS e in quella sede potremo entrare nel merito del provvedimento e dare una conferma di queste aperture.
I più letti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023