Immissioni in ruolo ATA: 3.730 i posti autorizzati per le nomine 2013/2014
Il Miur conferma il via libera su tutti i profili ATA. Un risultato ottenuto grazie alle nostre continue sollecitazioni. Il 12 marzo la ripartizione dei posti.
Il 5 marzo 2014 si è tenuto l’incontro previsto per l'informativa ufficiale sul contingente ATA per l’a.s. 2013/2014.
Il Ministero ci ha informati che dal totale di 3.730 andranno detratti i posti per il personale docente inidoneo che ha chiesto di transitare sui ruoli ATA e cioè:
- 190 posti di assistente amministrativo;
- 8 posti di assistente tecnico.
Pertanto, il contingente da ripartire è di 3.532.
Le nostre proposte
Abbiamo espresso la nostra soddisfazione per la stabilizzazione dei precari ATA, ma abbiamo manifestato la nostra contrarietà alla decurtazione del contingente per il passaggio degli inidonei. Infatti, questo era già stato finanziato con le economie derivanti dai tagli agli organici (Piano Gelmini-Tremonti).
Queste le nostre proposte:
- la decorrenza giuridica dovrà partire dal 1^ settembre 2013;
- il periodo di prova dovrà tenere conto del servizio già svolto, nello stesso profilo, prima della decorrenza economica dell’immissione in ruolo;
- la surroga dei posti lasciati liberi da collaboratori, amministrativi e tecnici già di ruolo, presenti nella graduatoria dei 24 mesi.
Abbiamo chiesto all’Amministrazione di restituire, innanzitutto, ad amministrativi e tecnici quei posti non attribuiti lo scorso anno per la mancata immissione in ruolo degli stessi.
I posti restanti dopo questa operazione dovranno essere ripartiti proporzionalmente su tutti i profili, in base ai posti liberi.
Il Ministero si è riservato di valutare le nostre richieste in previsione del decreto di ripartizione del contingente e della relativa circolare.
È stata convocata la prossima riunione per mercoledì 12 marzo alle ore 9.30 al MIUR che servirà a procedere con la ripartizione dei posti.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige