Immissioni in ruolo per 3.740 ATA. Il Miur convoca i sindacati
Finalmente arriva il via libera di Mef e FP per la copertura del turn over 2013/2014. 3.740 precari (tutti i profili) otterranno la tanto agognata stabilizzazione. La soddisfazione della FLC CGIL da mesi in lotta per difendere la dignità del lavoro ATA. Adesso il Governo provveda al ripristino delle posizioni economiche.


Nel pomeriggio di mercoledì 5 marzo 2014 è previsto un incontro d'informativa sulle nomine in ruolo del personale ATA relative all'anno anno scolastico 2013/2014.
Questa convocazione arriva grazie alla pressione del nostro sindacato che, nonostante il blocco delle interlocuzioni a causa della crisi di governo, non ha mai rinunciato a rivendicare le immissioni in ruolo del personale ATA per tutti i profili.
Si tratta di 3.740 assunzioni di ATA precari (tutti i profili), ingiustamente penalizzati dalla nota vicenda legata al transito di inidonei e ITP verso i loro profili.
Dopo il contingente autorizzato da MEF e FP, che servirà solo a rimpinguare il turn over, chiederemo l’attuazione del piano triennale delle assunzioni anche per il personale ATA, previsto dal DL 104 della Ministra Carrozza. Questo piano, lo ricordiamo, prevede le immissioni in ruolo su tutti i posti liberi e non solo per quelli lasciati per turn over.
Per arrivare a questo risultato abbiamo organizzato un sit-in il 13 febbraio scorso davanti al Ministero e proclamato da soli uno sciopero con astensione dalle attività aggiuntive anche in difesa dei diritti del personale precario ATA, chiedendo risposte immediate sulla loro stabilizzazione. Anche la Corte Europea di Giustizia si pronuncerà sulla reiterazione dei contratti a termine il 27 marzo prossimo.
Continueremo a sostenere i diritti di questo personale che attende da troppo tempo una legittima stabilizzazione.
Adesso la lotta continua per chiedere il ripristino delle posizioni economiche del personale ATA. E' inaccettabile il trattamento riservato dallo Stato a questi lavoratori, che ogni giorno contribuiscono al buon funzionamento delle scuole.
Invitiamo il personale a intensificare la partecipazione alle azioni di lotta per far arrivare alla Ministra un chiaro segnale rispetto al valore del lavoro ATA, per la realizzazione del progetto d'istituto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23