Graduatorie di istituto docenti. Entro il 3 agosto 2018 la II fascia aggiuntiva per gli abilitati. Gli elenchi aggiuntivi di sostegno entro il 10 settembre
Riservata a coloro che si sono abilitati/specializzati entro il 1/8/2018. Regolamentata la priorità per gli abilitati in III fascia.


Il Miur con la nota 32043 del 11 luglio 2018 ha trasmesso il Decreto del Direttore Generale 1069/18 che definisce le scadenze e le procedure per l'aggiornamento/integrazione periodica delle graduatorie di istituto di II fascia, la dichiarazione della specializzazione di sostegno e la regolamentazione della priorità in III fascia per gli abilitati, come previsto nel DM 326/15.
Al Decreto sono allegati i modelli di domanda.
Inserimento/trasferimento in II fascia
La domanda, su modello cartaceo (Modello A3) va presentata (a mano, con raccomandata A/R o per posta certificata) ad una scuola della provincia prescelta (o di quella nella quale si è già inclusi in graduatoria d'istituto) entro il 3 agosto 2018.
Sarà costituito il secondo elenco aggiuntivo con gli abilitati entro il 1° agosto 2018. I titoli dichiarati devono essere posseduti entro il 1° agosto 2018 e saranno valutati secondo quanto previsto dalla tabella A allegata al DM 374/17.
I docenti che saranno inclusi nell'elenco aggiuntivo di II fascia saranno automaticamente cancellati, per il medesimo insegnamento, dalla graduatoria di III fascia (se già inclusi).
Scelta delle scuole ai fini delle supplenze
Sarà possibile effettuare la scelta delle scuole (ex novo se non inclusi o sostituendo le scuole dove non è presente l’insegnamento) attraverso le istanze online dal 20 agosto al 10 settembre 2018 (ore 14,00).
Dichiarazione del possesso della specializzazione per il sostegno
Per chi ha conseguito la specializzazione per il sostegno, e non l'ha già dichiarata, sarà possibile dichiararla, ed essere inserito in un elenco aggiuntivo attraverso le istanze online dal 20 agosto al 10 settembre 2018 (ore 14,00).
Chi presenta la domanda di inclusione in II fascia, o ha dichiarato il titolo di sostegno per le graduatorie ad esaurimento (vedi DM 506/18) non deve compilare questa istanza in quanto sarà inserito direttamente negli elenchi.
Priorità nel conferimento delle supplenze da III fascia
Nei periodi che intercorrono tra un aggiornamento semestrale e l'altro della II fascia, chi consegue l'abilitazione avrà la priorità nel conferimento delle supplenze da III fascia. In attesa della pubblicazione delle nuove graduatorie di II fascia è comunque opportuno dichiarare la priorità in III fascia.
Su istanze online è disponibile una specifica funzione, attiva per l'intero triennio.
Presso le nostre sedi locali sarà predisposto uno specifico servizio di consulenza.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale