Graduatorie ATA terza fascia: prorogata al 26 aprile la scadenza per presentare domanda
Accolta la nostra richiesta di prorogare i termini. Per l’acquisizione di titoli e servizi maturati resta la data del 22 aprile.


Il Ministero dell’Istruzione ha emanato il Decreto Ministeriale 138 del 20 aprile 2021, con il quale ha prorogato il termine di presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA al 26 aprile 2021.
La scadenza per la presentazione delle istanze su POLIS era stata fissata dal DM 50/2021 per il 22 aprile e, fin dall’inizio, la FLC CGL aveva sollecitato l’Amministrazione circa la previsione di una eventuale proroga dei termini previsti per le difficoltà connesse alla presentazione delle domande a seguito della situazione epidemiologica in atto.
Con la FAQ 31, che riportiamo di seguito, il Ministero dell’Istruzione ha chiarito che per l’acquisizione di titoli e servizi maturati resta la data del 22 aprile.
A seguito della proroga del termine di presentazione delle domande disposta dal DM 20.4.2021, n. 138, possono essere dichiarati titoli di servizio e di cultura conseguiti successivamente al 22 aprile ed entro il 26?
No, la proroga del termine è circoscritta esclusivamente alla presentazione della domanda e non si estende agli altri profili previsti dal bando in quanto disposta unicamente per venire incontro alle difficoltà di presentazione delle istanze di partecipazione a fronte della straordinaria situazione epidemiologica in atto. Al fine di garantire la parità di trattamento tra tutti i candidati, possono pertanto essere dichiarati esclusivamente i titoli di servizio e di cultura maturati e conseguiti entro la data del 22 aprile come previsto dal bando di concorso.
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione alla procedura potranno essere presentate online fino al 26 aprile 2021.
Il DM 50/21 (articolo 5) prevede che le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento e di depennamento siano prodotte, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”. La nostra guida.
Chi può presentare domanda
Come compilare la domanda su “Istanze OnLine (POLIS)”
Le nostre guide
-
Guida rapida alla presentazione della domanda
-
Come e quando presentare la domanda
-
Cosa deve fare chi è nelle graduatorie provinciali e vuole cambiare provincia
Rimani aggiornato
Nei prossimi giorni metteremo a disposizione dei nostri lettori la guida alla compilazione delle domande e strumenti utili di supporto alle procedure. Tutti gli aggiornamenti nello speciale.
Come si diventa ausiliari, tecnici e amministrativi nella scuola, la guida.
Continua a seguire le nostre attività iscrivendoti alle newsletter.
Serve aiuto?
Presso le nostre sedi locali sarà predisposto un servizio di informazioni generali rivolto a tutti gli aspiranti ed un servizio specifico di consulenza dedicato agli iscritti.
I più letti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Scuola: supplenze ATA a.s. 2023/2024
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
-
Nomine supplenze 2023/2024, lacune nei posti assegnati nel primo turno di nomina e cattedre scoperte, perché attribuite a chi è già di ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta