https://www.flcgil.it/@3956275
Decreto scuola: aspettative tradite sul fronte del concorso straordinario e degli specializzati su sostegno
Passano le proposte della FLC su graduatorie d'istituto e provinciali e avvio del confronto sui percorsi abilitanti.
29/05/2020


Il testo appena approvato in senato tradisce ampiamente le aspettative dei precari in materia di concorsi e procedure semplificate di accesso al ruolo:
- gli interventi sul concorso straordinario non consentiranno le assunzioni a settembre e inoltre la procedura viene inutilmente complicata da una prova scritta a risposte aperte.
- Bocciato anche l'emendamento che avrebbe consentito la stabilizzazione dei docenti specializzati nel sostegno didattico con una procedura per titoli e prova orale.
Pure l'emendamento sulla card di 300 euro per i precari è stato bocciato dalla commissione bilancio, si trattatva di una nostra storica battaglia, in quanto sin dal 2015 chiedevamo l'estensione della card ai precari.
Portiamo a casa un risultato positivo sull'aggiornamento delle graduatorie d'istituto con modalità telematiche e l'istituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze. Sin da marzo abbiamo sollecitato la ministra e il governo a intervenire per modificare questo punto del decreto scuola che prevedeva originariamente un rinvio al prossimo anno. Rimandare l'aggiornamento avrebbe portato a un nuovo forte ricorso alle MAD, un metodo poco trasparente di reclutamento dei supplenti, che secondo noi va sempre più arginato.
Un importante risultato della nostra azione è l'avvio del confronto sulle abilitazioni, con l'istituzione di un tavolo per definire i percorsi abilitanti. Ne faranno parte i rappresentanti della Conferenza universitaria nazionale dei Dipartimenti e delle Facoltà di Scienze della formazione (Cunsf) e delle Associazioni professionali dei Docenti e dei Dirigenti Scolastici, nominati dal Ministro dell'istruzione. Al Tavolo parteciperanno anche i rappresentati delle associazioni di categoria maggiormente rappresentativi
A breve un'analisi completa di tutte le misure contenute nel decreto.
I più letti
-
Personale ATA: 10.116 immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
-
Circolare supplenze 2022/2023: docenti, le domande per gli incarichi dal 2 al 16 agosto
-
Supplenze 2022/2023: personale ATA, il MI ha pubblicato la circolare operativa annuale
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023