
Concorso STEM, uso di carta e penna: la FLC CGIL scrive al Ministero per chiedere di dare la possibilità di usarle
In occasione del primo concorso STEM l’uso di carta e penna era stato consentito, ora mancano indicazioni analoghe e a pagarne il prezzo sono i candidati coinvolti nel concorso


Stanno per partire le prove del cosiddetto “concorso STEM” D.D.G. 252 del 31 gennaio 2022, ovvero il concorso ordinario relativo alle discipline STEM: A020 - Fisica, A026 - Matematica, A027 - Matematica e fisica, A028 - Matematica e scienze, A041 -Scienze e tecnologie informatiche.
In occasione del primo concorso il bando, DD n. 826 del 15 giugno 2021, aveva espressamente consentito con l’art. 4 comma 9 l’uso di cara e penna durante la prova scritta. La nota n. 18557 del 15 giugno 2021 del Ministero dell’Istruzione aveva confermato questa possibilità.
In occasione dello svolgimento del concorso ordinario, che ha compreso altre classi di concorso non STEM non è stata fornita alcuna indicazione dal Ministero, tanto che i candidati hanno lamentato grosse difficoltà a effettuare i calcoli. Adesso dal 3 maggio partiranno le prove delle discipline STEM e per questo abbiamo scritto al Ministero sollecitando l’emanazione di indicazioni favorevoli a all’uso di carta e penna.
Questa disparità tra procedura che hanno la medesima impostazione nella prova scritta è incomprensibile. Il Ministero dell’Istruzione dovrebbe dare indicazioni e, anche se ci sono numerose procedure che si svolgono quasi contemporaneamente, avere la prontezza di fornire istruzioni tempestive e coerenti alle scuole e agli uffici periferici.
Molte problematiche concrete non creerebbero alcun malcontento se l’amministrazione intervenisse prontamente con buon senso per fornire indicazioni omogenee su tutto il territorio nazionale.
I più letti
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno