
Concorso 24 mesi ATA 2012/2013: riconoscimento giuridico del servizio
A seguito delle nostre pressanti richieste il MIUR emana un'altra nota di chiarimento per il riconoscimento giuridico del punteggio.


Durante l'incontro del 20 marzo su stabilizzazioni e organici avevamo presentato delle richieste al Ministero riguardanti il riconoscimento giuridico del punteggio al personale ATA collocato in posizione utile nelle graduatorie permanenti e penalizzato quest'anno dalle nomine fino all'avente diritto.
In considerazione del ritardo nella procedura di transito dei docenti inidonei il Ministero, con la nota 2932 del 22 marzo 2013, ha ravvisato l'opportunità, in sede di conciliazione con gli Uffici scolastici territoriali, di riconoscere ai fini giuridici tale punteggio e consentire in tal modo di poterlo inserire per il concorso dei 24 mesi.
Il MIUR ha, inoltre, riconosciuto il punteggio per i mesi di luglio e agosto 2012 al personale ATA che ha avuto una supplenza annuale nell’a.s. 2010/2011 pur non avendo usufruito negli anni scolastici 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012 dei benefici del salva-precari perché titolare di contratto fino al 30 giugno.
Ancora una volta le nostre sollecitazioni hanno prodotto qualche risultato per il personale precario, che può così aggiornare i propri punteggi per il concorso dei 24 mesi, aggiungendo quello che è stato riconosciuto ai fini giuridici
Proseguiremo nella nostra battaglia di riconoscimento dei diritti dei lavoratori precari puntando sulle stabilizzazioni per tutto il personale ATA.
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno