Approvato emendamento che inserisce i docenti abilitati nelle graduatorie ad esaurimento
Pantaleo: accolta una nostra rivendicazione storica.
L'approvazione di un emendamento in sede di esame in Commissione alla Camera rende finalmente possibile l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento di oltre 23.000 docenti, abilitati e abilitandi, di scienze della formazione primaria, strumento musicale e didattica della musica.
"La FLC CGIL - dichiara Domenico Pantaleo - saluta con soddisfazione questo risultato che, quando la legge sarà approvata, premierà con l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento docenti che avevano titolo ad essere inseriti".
Un atto dovuto al precariato della scuola che, per il Segretario generale della FLC CGIL, "ha pagato pesantemente i tagli lineari del Governo Berlusconi e che comunque rimane in attesa del varo di un piano di stabilizzazioni da parte dell'attuale Governo".
"La scuola pubblica italiana - conclude Pantaleo - ha bisogno di risorse per poter concorrere al risanamento del Paese con le competenze che le assegna la Costituzione".
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige