
100.000 assunzioni subito nella Scuola. La FLC scrive ai gruppi parlamentari
Una proposta credibile per dare una risposta ai lavoratori precari della scuola. Chiesto l'impegno dei partiti per un provvedimento straordinario


Nei giorni scorsi abbiamo lanciato l"operazione 100.000", una proposta per dare una risposta chiara alle esigenze di stabilità dei lavoratori e delle scuole.
Si tratta di un progetto supportato da una serie di argomenti sia di funzionalità che economici: avere personale stabile costa meno, anzi permette anche un risparmio. Per maggiori dettagli.
Abbiamo inviato ai gruppi parlamentari di Camera e Senato la nostra proposta affinché vengano assunte tutte le iniziative necessarie per garantire la piena attuabilità di tale progetto.
Contestualmente chiederemo al Miur, nell’incontro previsto proprio su questi temi il prossimo 2 dicembre, di mettere in atto tutti i provvedimenti utili per la stabilizzazione degli organici e per bloccare la terza trance di tagli come già richiesto nell’ultimo incontro con il Ministro.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026