Fuga di alunni dalla formazione professionale.
Francia, Maggio 2000


MAGGIO
Fuga di alunni dalla formazione professionale. Jean Luc Mélenchon, segretario di stato all’istruzione professionale vuole introdurre retribuzioni per gli studenti dell’istruzione professionale durante gli stages in azienda, per frenare la fuga di questi studenti verso le imprese. In Francia il settore copre circa 900.000 studenti che dopo il baccellierato generale seguono due anni di formazione, con periodi di alternanza scuola lavoro, concordati con le imprese. Però da alcuni anni le imprese hanno incominciato a baipassare la mediazione statale e assumono direttamente lavoratori in formazione con uno stipendio che può variare dalle 500 mila al 1.200.000 lire al mese. L’ipotesi di Mélenchon è che le imprese paghino gli studenti e che lo stato abbuoni loro una quota corrispondente di tasse. Lo stato inoltre dovrebbe porre alcuni limiti allo sfruttamento dei giovani come apprendisti ponendo vincoli su organici e settori di impiego.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi