Sottoscritto il Protocollo d'Intesa fra MIUR e Ministero della Giustizia
Il "Programma speciale per l'istruzione e la formazione negli istituti penitenziari" riguarda il delicato tema del diritto all'Istruzione nelle carceri, garantito per minorenni e adulti,


È stato sottoscritto il 23 ottobre 2012 il Protocollo d'Intesa fra MIUR e Ministero della Giustizia: il "Programma speciale per l'istruzione e la formazione negli istituti penitenziari" riguarda l'istruzione e la formazione professionale dei detenuti e l'aggiornamento di docenti ed educatori che lavorano negli istituti penitenziari.
Il Protocollo rappresenta una prima tappa. Sono enunciati gli obblighi spettanti al Ministero dell'Istruzione e al Ministero della Giustizia e quelli comuni. È prevista l'istituzione di un Comitato attuativo paritetico, che dovrà occuparsi di stendere il Programma, realizzare gli obiettivi definiti nel Protocollo e pianificare gli interventi da realizzare.
Nei prossimi giorni sarà disponibile un nostro commento dettagliato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda