Assenze per prestazioni specialistiche ed esami diagnostici: la FLC CGIL impugna la circolare della Funzione Pubblica
Notificato al Tar Lazio il ricorso per chiedere l'annullamento della circolare.


Per la FLC CGIL la circolare n. 2 del 17 febbraio 2014 del Dipartimento della Funzione Pubblica è profondamente lesiva dei diritti dei lavoratori pubblici dei comparti scuola, università, ricerca ed AFAM poiché impone misure fortemente restrittive al godimento di un diritto fondamentale e costituzionalmente garantito quale quello alla salute.
La circolare della FP, infatti, per l’effettuazione delle visite specialistiche impone il ricorso all’utilizzo dei permessi personali (permessi già insufficienti per i fini per i quali sono contrattualmente previsti) in luogo delle assenze per malattia, introducendo così limitazioni non previste dalla normativa primaria a cui la circolare si richiama (Legge 125/2013) oltre che in contrasto con tutte le disposizioni contrattuali dei comparti scuola, università, ricerca e afam.
Per questi motivi la FLC CGIL ha presentato ricorso al Tar Lazio chiedendo l'annullamento della circolare.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL