Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Mercato del lavoro
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge sul Jobs Act del lavoro autonomo e lo Smart Working
16/06/2017 Entrano in vigore le misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e quelle volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. Il nostro commento e il giudizio della CGIL
-
Gli articoli di maggio 2017
-
Voucher: CGIL, voto in Commissione bilancio fatto grave. Firma l’appello “Schiaffo alla democrazia”
28/05/2017 Camusso: “Se qualcuno pensa di contrapporsi alla volontà dei cittadini, continueremo la nostra battaglia. Non c'è nessun vuoto normativo, si vuole deregolamentare il lavoro. La risposta è nella Carta”.
-
INPS: proroga DIS-COLL per i collaboratori per gli eventi relativi al 1°semestre 2017
26/05/2017 L’INPS detta le istruzioni applicative sulla DIS-COLL per il primo semestre del 2017
-
Cassazione: comunicazioni obbligatorie entro sette giorni per i licenziamenti per cessazione di attività
24/05/2017 Per la Cassazione la comunicazione di licenziamento ha natura perentoria e sussiste anche in caso di cessazione dell’attività aziendale con licenziamento per tutti i dipendenti.
-
INPS: corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare e nuovi livelli reddituali
22/05/2017 Lo definisce l’INPS, con la circolare n. 87 del 18 maggio 2017, con cui comunica i livelli di reddito familiare, per il periodo 1° luglio 2017-30 giugno 2018, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.
-
Gli articoli di marzo 2017
-
“Dai libri al lavoro, quale futuro per i giovani”, se ne discute a Cagliari
22/03/2017 Appuntamento il 29 marzo all’Università di Cagliari con un’iniziativa della CGIL e della FLC CGIL Sardegna.
-
Referendum lavoro: Camusso, una vittoria c’è ma aspettiamo testi. Nostra sfida per i diritti prosegue
17/03/2017 Il decreto legge del Governo, che cancella l’attuale istituto dei voucher e ripristina la responsabilità solidale negli appalti, è un primo straordinario risultato della nostra iniziativa.
-
Gli articoli di febbraio 2017
-
INPS: comunicati gli importi massimi degli ammortizzatori sociali per il 2017
24/02/2017 Lo comunica l’INPS con un'apposita circolare.
-
Gli articoli di gennaio 2017
-
Referendum lavoro: Francesco Sinopoli, “Anche nel mondo della conoscenza due sì per cambiare il lavoro”
12/01/2017 Il Segretario della FLC ai microfoni di Radio Articolo1.
-
Gli articoli di dicembre 2016
-
Cassazione: verifica delle ragioni addotte in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
22/12/2016 La Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del controllo, effettuato dai giudici, sulla verifica delle motivazioni che hanno determinato il licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
-
Poletti colpisce ancora
20/12/2016 Jobs Act, DIS-COLL e precarietà: queste le opportunità per i giovani qualificati nel nostro paese?
-
Carta dei diritti: la Cassazione dà il via libera al referendum CGIL
12/12/2016 Il 1 luglio scorso erano state depositate oltre 1,1 milioni di firme per ognuno dei tre quesiti referendari.
-
Gli articoli di novembre 2016
-
Entra in vigore la legge sul contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento
04/11/2016 La legge 199 del 29 ottobre 2016, pubblicata in G.U. n. 257 del 3 novembre 2016, entra in vigore dal 4 novembre 2016. Positivo il giudizio della CGIL.
-
Gli articoli di ottobre 2016
-
Fondo di Integrazione Salariale: la nostra scheda di approfondimento
10/10/2016 L’INPS detta le norme operative relative al FIS, applicabile ai datori di lavoro esclusi dalla CIGO-CIGS. Tali norme interessano anche i settori privati della conoscenza in quanto strumento di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro.
-
Gli articoli di giugno 2016
-
L’indennità di disoccupazione alla luce del Jobs Act
17/06/2016 Le nuove misure a sostegno del reddito in caso di disoccupazione involontaria del lavoratore riassunte in una guida.
-
Gli articoli di maggio 2016
-
Apprendistato: importante risoluzione del Parlamento Europeo
30/05/2016 Gli apprendistati devono rimanere opportunità formative, non devono essere utilizzati come fonti di lavoro precario, non devono sostituire posizioni professionali, devono garantire condizioni di lavoro dignitose e diritti agli studenti.
-
Detassazione 2016: pubblicato il decreto interministeriale
19/05/2016 Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il 16 maggio il decreto interministeriale (Lavoro e Economia) che disciplina la Detassazione 2016 dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti.
-
Gli articoli di aprile 2016
-
Al via il Referendum sulla Buona Scuola
09/04/2016 Si comincia domenica con un’assemblea a Roma. Dal 9 aprile si parte con la raccolta firme.
-
Lavoro: firmato decreto sulla detassazione
08/04/2016 Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell'economia e delle finanze hanno firmato, il 25 marzo 2016, il decreto relativo alla detassazione. Si aspetta l’ok della Corte dei Conti e la conseguente pubblicazione in G.U. pel sua effettiva esigibilità. Il comunicato unitario di CGIL, CISL e UIL.
-
La Carta dei diritti universali del lavoro è tua, firmala
01/04/2016 Il 9 aprile 2016 inizia la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare e dei quesiti referendari. Firma per il lavoro, per i diritti e il futuro di tutti. Il testo dell’appello.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso per funzionari MIUR: prevista la partecipazione anche con la laurea triennale. Nuova scadenza 11 maggio 2018
-
Perché votare la FLC CGIL alle elezioni RSU
-
AFAM: pubblicato l’elenco delle cessazioni dal servizio per l’anno accademico 2018/2019
-
Istituto dell’APE Sociale per il personale della scuola. Chiarimenti del MIUR agli Uffici scolastici regionali