Emergenza COVID: approvato il DPCM del 14 gennaio. Le novità
Attualità - Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenzaScuola: chiediamo un governo nazionale degli interventi. Basta autonomia differenziata
Comunicati FLC CGIL - Governo e Parlamento cancellino subito i poteri inopinatamente attribuiti alle Regioni col DL 33/20Rassegna stampa
- Nazionale - Regioni senza il paracadute Cts
- Nazionale - Recovery, un miliardo al tempo pieno Ma non basta neppure per la primaria
- Nazionale - Primo giorno tra aule e scioperi "Siamo pronti a nuove proteste"
- Nazionale - Sostegno, posto comune addio
- Nazionale - La scoperta della scuola
- Puglia - In Puglia la scuola continua ad essere un “servizio a domanda”
- Emilia-Romagna - Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
- Piemonte - Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
- Lombardia - Il Tar Lombardia sospende l’ordinanza regionale. Le scuole continuano ad essere nel caos
- Ravenna - Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Cinquant’anni fa il primo congresso della CGIL Scuola
-
Graduatorie provinciali e d’istituto docenti: iniziative legali
-
Video tutorial compilazione domande graduatorie provinciali e d’istituto docenti
-
“Università oltre l’emergenza. Tra riapertura e didattica a distanza”, video
-
Videoconferenza internazionale sull'emergenza Covid-19: intervento di Francesco Sinopoli
-
8 marzo 2020: il video
-
Video informativo sulla ricostruzione di carriera nella scuola
-
#LIBERIDINSEGNARE #LIBERIDIMPARARE, un seminario sulla libertà d'insegnamento promosso dalla FLC CGIL di Reggio Emilia
-
Intervista a Roberta De Monticelli, filosofa, per “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
-
Intervista a Carlo Sini, filosofo, per “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
-
Intervista a Colin Crouch, sociologo, per “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
-
Intervista a Luca Mercalli, climatologo, per “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
Ultime notizie
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time