Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Mercato del lavoro
-
Gli articoli di marzo 2012
-
Riforma mercato del lavoro: il Governo dei professori sopprime la ricerca e l'ISFOL
23/03/2012 Stato di agitazione nell'Ente, indetta assemblea permanente da tutte le organizzazioni sindacali rappresentative
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: il 31 marzo scade il termine per la domanda
22/03/2012 Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Scuole secondarie superiori, Università e Consorzi universitari diventano per legge soggetti di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
14/12/2011 Emanate le norme applicative dell’art. 29 della Legge 111/11
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Lettera di Berlusconi all’Unione europea: zero crescita e meno diritti per i lavoratori
27/10/2011 Ennesimi tagli ai settori della conoscenza, libertà di licenziare e intervento sull’età pensionabile.
-
Gli articoli di agosto 2011
-
Manovra, lettera aperta della CGIL a CISL e UIL
20/08/2011 La Segreteria CGIL scrive a CISL e UIL per porre alcune domande sui temi della manovra economica varata dal Governo e sul futuro del mondo del lavoro nel nostro Paese.
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Apprendistato, sottoscritta l'intesa con le parti sociali per la definizione del Testo Unico
14/07/2011 Il provvedimento avrà ricadute di grande rilievo su molti settori della conoscenza.
-
Vuoi giustizia? Prima paga
01/07/2011 Nella manovra economica tolta l'esenzione per le cause di lavoro. Difendersi non è più un diritto, ma un privilegio. Per la FLC una vergogna da cancellare.
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Permessi, congedi e aspettative: il Governo approva un nuovo decreto legislativo
13/06/2011 Giovedì 9 giugno 2011, il Consiglio dei ministri ha approvato, così come richiesto al Governo dal “collegato lavoro” (art. 23 L. n. 183 del 4/11/2010), il decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti sia pubblici che privati.
-
Gli articoli di marzo 2011
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: il 31 marzo 2011 scade il termine per la domanda
24/03/2011 Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti.
-
Gli articoli di novembre 2010
-
Collegato lavoro, quali conseguenze per i comparti della conoscenza?
25/11/2010 Una scheda di approfondimento sulla Legge 183/10 con i nostri commenti e le prevedibili conseguenze su Università, Scuola statale e non statale, Ricerca, AFAM e Formazione Professionale.
-
Apprendistato professionalizzante a docenti abilitati: la CGIL e la FLC ne contestano l'impiego
22/11/2010 Nella lettera, indirizzata al Ministro Sacconi, si contesta la risposta ministeriale all'interpello sulla possibilità di impiegare nelle scuole non statali paritarie docenti abilitati ricorrendo al rapporto di apprendistato. La valenza generale di questa vicenda è evidente, così come evidente è la volontà del ministero di declassare il percorso formativo obbligatorio per l'attività docente in favore di una riduzione di costi e di diritti.
-
Gli articoli di maggio 2010
-
Mercato del lavoro. La strada per la ripresa economica è ancora lenta e lunga
25/05/2010 Lo dimostra il ricorso in forte crescita alla Cassa Integrazione non solo tradizionale (ordinaria e straordinaria) ma anche quello in deroga. Il fenomeno interessa anche i settori privati della conoscenza e in particolare scuola non statale e formazione professionale.
-
Mercato del lavoro: il contratto a progetto non può coincidere con la ragione sociale dell'impresa
24/05/2010 Lo ha stabilito il giudice di Bergamo accogliendo il ricorso patrocinato dalla CGIL. La sentenza è un tassello giurisprudenziale in più per fare chiarezza sul ricorso ai contratti a progetto nella scuola non statale.
-
Apprendistato professionalizzante: la Corte Costituzionale accoglie parzialmente i rilievi di incostituzionalità sollevati dalle Regioni
20/05/2010 Si tratta di una sentenza interessante perché accoglie parzialmente il rilievo di incostituzionalità del comma 2 dell’art. 23 della legge n.133/2008 sollevato da nove regioni italiane - Emilia Romagna, Basilicata, Veneto, Liguria, Toscana, Piemonte, Marche, Puglia e Lazio – in riferimento all’art. 117 della Costituzione.
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: il 31 marzo scade il termine per la domanda
18/03/2010 Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti
-
Gli articoli di novembre 2009
-
La natura del rapporto di lavoro di apprendistato: le precisazione del Ministero del Lavoro
23/11/2009 In risposta all’interpello del Consiglio dei Consulenti del lavoro, il Ministero del Lavoro riassume le conclusioni dottrinali e giurisprudenziali in base alle quali al rapporto di apprendistato si riconosce la natura di rapporto a causa mista.
-
La Wall Street Institute Education s.r.l. per far fronte alla crisi ricorre agli ammortizzatori sociali in deroga
16/11/2009 Avviata la procedura dopo l'incontro al Ministero del lavoro e a seguito di un accordo sindacale. La CIG in deroga percorso obbligato per evitare la messa in mobilità di 78 lavoratrici e lavoratori occupati nelle sedi della Lombardia e del Lazio.
-
Mercato del lavoro. Contratti di solidarietà difensivi ampliata la platea
05/11/2009 Il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali precisa che questo ammortizzatore sociale è esteso anche alle imprese con meno di 15 dipendenti. Ora tale norma è applicabile a tutto il comparto della scuola non statale.
-
Gli articoli di luglio 2009
-
Anche il Parlamento si accorge della inadeguatezza delle misure del Governo su occupazione e sostegno al reddito
21/07/2009 Passa alla Camera, con voto unanime, la mozione Pezzotta (UDC) su riforma, esigibilità ed estensione degli ammortizzatori sociali. Per Damiano (PD) ci vogliono misure più radicali per sostenere reddito e occupazione. Le critiche della CGIL al decreto anticrisi e al Libro bianco del Governo. Altro che politiche neoliberiste qui ci vogliono più diritti e più tutele.
-
Sicurezza sul lavoro: istituito presso il Ministero del lavoro l'elenco dei medici competenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
09/07/2009 Il decreto ministeriale, in ottemperanza a quanto stabilito dal D.lgs 81/2008 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 146 del 26 giugno 2009.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
-
AFAM, dimissioni dal servizio dall’a.a. 2021/2022: le domande vanno presentate entro il 1° febbraio 2021
-
Scuola: Cgil, mettere da parte strumentalità politiche e intervenire subito