Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Mercato del lavoro
-
Gli articoli di febbraio 2013
-
Le nuove aliquote per i lavoratori iscritti alla gestione separata dell’INPS
13/02/2013 Per i lavoratori che, iscritti alla gestione separata dell’INPS hanno altre forme previdenziali obbligatorie, l’aliquota passa dal 18% al 20%.
-
Lavoro: proposta CGIL, adottare la "Garanzia Giovani", misure per i Neet
06/02/2013 On-line la petizione per istituire anche in Italia la Youth Guarantee.
-
Gli articoli di gennaio 2013
-
Legge Fornero e conciliazione obbligatoria nei licenziamenti per motivi oggettivi: i chiarimenti del Ministero del Lavoro
22/01/2013 Con una circolare il Ministero del Lavoro fornisce i “primi chiarimenti operativi” sulla nuova procedura. È il caso di dire: meglio tardi che mai!
-
Mini ASpI: rischio esclusione per docenti e ATA che lavorano con supplenze brevi
17/01/2013 Il pericolo è però concreto per tutti i precari che sperimentano brevi ma molteplici periodi di disoccupazione.
-
Contributi scomparsi: l'INPS risponde
17/01/2013 Il Presidente Mastrapasqua si impegna a fornire entro il mese di gennaio una dettagliata informativa sulla vicenda.
-
Assegnisti alla ricerca dei contributi previdenziali scomparsi
15/01/2013 La FLC CGIL è a disposizione di lavoratrici e lavoratori precari per verificare la propria posizione contributiva e segnalare eventuali ammanchi.
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: ecco come funzionerà la mini ASpI
19/12/2012 L'INPS chiarisce il regime transitorio.
-
Formazione professionale: il 12 dicembre convegno nazionale a Roma
10/12/2012 Un appuntamento organizzato dalla FLC CGIL che metterà al centro della discussione i sistemi regionali di formazione professionale nel cambiamento delle politiche formative e per l’accesso al lavoro.
-
Gli articoli di novembre 2012
-
Occupazione: incentivi straordinari per la stabilizzazioni dei rapporti di lavoro
05/11/2012 Con una circolare l'INPS detta le modalità operative per i datori di lavoro privati che stabilizzano, entro il 31 marzo 2013, i rapporti di lavoro di uomini under 30 e donne di qualunque età.
-
Gli articoli di settembre 2012
-
Legge Fornero e scuole non statali: le disposizioni su contratti a termine
11/09/2012 Le OO.SS. firmatarie dei CCNL hanno concordato rispettivamente con Agidae e Aninsei la disciplina dei contratti a termine in applicazione di quanto disposto dalla nuova normativa limitatamente al cd periodo di latenza tra un contratto e l’altro.
-
Gli articoli di giugno 2012
-
Lavoro: CGIL, 26 e 27 scioperi e manifestazioni
25/06/2012 Nel giorno del voto di fiducia in Parlamento sul ddl mercato del lavoro presidio a Montecitorio. La CGIL ribadisce la sua contrarietà al provvedimento definito "iniquo" e "inadeguato" che "non migliora la qualità del lavoro nel nostro Paese e non incentiva l'occupazione soprattutto per i giovani".
-
Lavoro: CGIL, CISL e UIL, sabato 16 giugno in piazza
14/06/2012 La manifestazione partirà alle ore 10.30 da Piazza della Repubblica e arriverà a Piazza del Popolo dove si terranno i comizi conclusivi dei tre Segretari Generali Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti.
-
ART. 18: Pantaleo, ripristinare il reintegro per licenziamento illegittimo
04/06/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di maggio 2012
-
Licenziamenti facili, ossessione del Ministro Fornero
24/05/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Giovani in piazza per dare un taglio alla precarietà
10/05/2012 "La precarietà fa parte della crisi e per superarla è necessaria la creazione di nuovi posti di lavoro che portano alla crescita del Paese". È questo in sintesi il messaggio lanciato dal Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso oggi in Piazza del Pantheon a Roma nella giornata di mobilitazione nazionale contro la precarietà.
-
Gli articoli di aprile 2012
-
Riforma mercato del lavoro: raccolta di firme per cambiare il DDL sui licenziamenti
03/04/2012 Si intensifica la mobilitazione della CGIL: numerose le assemblee, scioperi, presidi e volantinaggi. Al via la raccolta firme perché "Il lavoro non è una merce, il lavoro è una persona".
-
La prospettiva di abolizione dell'articolo 18 fa crescere la protesta anche tra i precari
02/04/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di marzo 2012
-
Riforma mercato del lavoro: Fornero licenzia la ricerca pubblica senza giusta causa e chiude l'ISFOL
26/03/2012 Confermati lo stato di agitazione e l’assemblea permanente dopo l'incontro deludente con il Commissario straordinario dell’Istituto.
-
Mercato del lavoro: la riforma Fornero non serve né ai giovani né ai precari
24/03/2012 Non c'è bisogno di manutenzione, ma di un cambiamento strutturale per favorire gli investimenti e l'occupazione. Il documento del Coordinamento lavoratori precari della conoscenza FLC CGIL.
-
L'articolo 18 non si tocca, il Paese ha bisogno di crescita non di licenziamenti
24/03/2012 La libertà di licenziare non favorisce lo sviluppo, non dà lavoro ai giovani e rende sempre più ricattabili i lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Istanze online e SPID, indicazioni utili
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza