156 Articoli taggati come previdenza, previdenza
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 22.05.2015
È LAVORO #NONÈUNHOBBY. Giovedì 28 maggio presidio al Ministero del Lavoro ore 16.00
Attualità
Assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti rivendicano il diritto all'indennità di disoccupazione DIS-COLL.
-
mercoledì 13.05.2015
Te lo spiego io se non sono un lavoratore
Attualità
L'ADI e la FLC CGIL lanciano un appello per un presidio presso il Ministero del Lavoro.
-
venerdì 08.05.2015
#PERCHENOINO?
Attualità
FLC CGIL e ADI promuovono una petizione per il riconoscimento l'indennità di disoccupazione ad assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti di Università ed Enti di Ricerca
-
lunedì 17.03.2014
Dopo Tremonti e Brunetta anche il CNR mette le mani nelle tasche delle lavoratrici e dei lavoratori
Ricerca
La FLC chiede un incontro urgente sulle nuova procedura di calcolo del Trattamento di quiescenza
-
venerdì 07.02.2014
Pensioni scuola: prorogato il termine delle domande di cessazione al 14 febbraio 2014
Previdenza
Il personale docente e ATA ha tempo ancora una settimana per presentare domanda.
-
domenica 26.01.2014
Chiarimenti requisiti anagrafici e contributivi necessari per l’accesso alla pensione
Previdenza
Il MIUR fornisce i chiarimenti richiesti all’Inps.
-
martedì 21.01.2014
Nota 481 del 21 gennaio 2014 - Cessazioni personale scolastico 1 settembre 2014 - Chiarimenti
Note ministeriali
-
venerdì 10.01.2014
Tabella - Requisiti di accesso alla pensione personale della scuola 2014
Approfondimenti
-
giovedì 30.01.2014
Pensionamento personale della scuola: fino al 7 febbraio disponibili le funzioni on line per la presentazione delle domande
Previdenza
La FLC CGIL chiede la proroga del termine del 7 febbraio. Tutte le informazioni per la presentazione della domanda.
-
lunedì 23.12.2013
Scheda FLC CGIL cessazioni dal servizio del personale della scuola 2014
Approfondimenti
-
mercoledì 18.12.2013
Cessazione dal servizio del personale della scuola: le domande entro il 7 febbraio 2014
Scuola
Le richieste della FLC CGIL e l'impegno per la modifica della riforma Fornero.
-
giovedì 05.09.2013
Esuberi personale docente e collocazione in quiescenza: pubblicata la circolare
Docenti
Potranno andare in pensione dal 1° settembre coloro che non hanno trovato possibilità di utilizzo.
-
giovedì 05.09.2013
Nota 8719 del 5 settembre 2013 - Cessazione dal servizio personale docente in esubero a.s. 2013-2014
Note ministeriali
-
martedì 22.01.2013
Pensioni scuola: spostata al 5 febbraio la scadenza delle domande on line
Previdenza
Prorogati i termini per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2013.
-
mercoledì 09.01.2013
Volantone INCA-SPI-FLC CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2013
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 03.01.2013
Pensionamento nella scuola: la procedura on line sarà attiva dal 10 gennaio 2013
Scuola
La FLC CGIL chiede la proroga della scadenza.
-
venerdì 21.12.2012
A proposito di deroghe alla riforma Fornero
Scuola
Esubero, ricollocazione, pensionamento e contrattazione integrativa nel comparto scuola.
-
venerdì 21.12.2012
Scheda FLC CGIL cessazione dal servizio personale della scuola 1 settembre 2013
Approfondimenti
-
lunedì 14.01.2013
Come si va in pensione nella scuola nel 2013?
Scuola
La nostra scheda di approfondimento e un "volantone" sui requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 22/12.
-
giovedì 20.12.2012
Circolare Ministeriale 98 del 20 dicembre 2012 - Cessazione dal servizio personale scuola
Circolari ministeriali
-
giovedì 20.12.2012
Decreto Ministeriale 97 del 20 dicembre 2012 - Cessazione dal servizio personale scuola
Decreti ministeriali
-
giovedì 13.12.2012
Pensioni: riforma Fornero, sanare un'ingiustizia per i lavoratori della scuola
Previdenza
La FLC CGIL ha incontrato le forze politiche del centrosinistra sul tema del mancato pensionamento per i lavoratori della scuola, esclusi dalle clausole di salvaguardia della riforma Fornero.
-
domenica 09.12.2012
Pensioni: riforma Fornero, il 12 dicembre incontro con le forze politiche del centrosinistra
Previdenza
Un'iniziativa della FLC CGIL per sostenere la richiesta del personale della scuola di avere accesso al pensionamento con i requisiti antecedenti la Riforma Fornero, avendoli maturati entro la fine dell'anno scolastico 2011/2012.
-
lunedì 22.10.2012
Pensioni: la FLC CGIL ricorre al Consiglio di Stato
Previdenza
Prosegue la nostra battaglia contro la "riforma" Fornero.
-
giovedì 23.08.2012
Pensioni: la riforma Fornero in Tribunale
Previdenza
La FLC continua la propria battaglia in sede legale anche nel periodo estivo per tutelare il personale della scuola che si vede negare il maturato diritto alla pensione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali