Esuberi personale docente e collocazione in quiescenza: pubblicata la circolare
Potranno andare in pensione dal 1° settembre coloro che non hanno trovato possibilità di utilizzo.


E’ stata pubblicata nel tardo pomeriggio di oggi la nota ministeriale che prevede la possibilità, ai sensi dell’art. 17, comma 20 bis del DL 95/2012, per il personale in esubero nell’anno scolastico 2013/2014, che non risulti proficuamente utilizzabile nemmeno dopo la conclusione delle operazioni di utilizzo, di essere collocato in quiescenza a partire dal 1° settembre 2013.
Tale personale deve aver maturato i requisiti per l’accesso a pensione entro il 31 agosto 2012 secondo la disciplina in vigore prima della legge Fornero.
Le istanze degli interessati dovranno essere presentate agli UST di riferimento entro il 30 settembre 2013.
La FLC CGIL nei mesi scorsi ha continuamente sollecitato l’amministrazione sull’attuazione di questa norma e si è sempre vista rispondere che su questo punto il Mef e la stessa INPS avevano un orientamento assolutamente negativo, nonostante la previsione legislativa contenuta nel DL 95/2012.
Anche a seguito delle nostre pressioni finalmente, viene licenziata questa nota che dà riscontro alle legittime aspettative di questo personale. E’ altrettanto evidente però che si tratta di una parziale risposta sia agli esuberi nel comparto scuola che al più generale tema dell’accesso a pensione: organico funzionale e la revisione profonda della Legge Fornero sono a nostro parere gli interventi assolutamente necessari per dare una risposta generale che tenga insieme i diritti dei lavoratori e la qualità della scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici