721 Articoli taggati come pensioni, pensioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 01.05.2023
“Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti” assemblea a Bologna il 4 maggio
Emilia-Romagna
Parteciperà il segretario generale CGIL Maurizio Landini.
-
giovedì 20.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (1): no a passweb a carico delle scuole
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’istruzione: fuori passweb dalle scuole.
-
mercoledì 19.04.2023
“Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti”, la mobilitazione nei settori della conoscenza
Sindacato
Le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM per partecipare alle iniziative in programma.
-
giovedì 04.05.2023
Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti. Documento unitario CGIL, CISL e UIL
Attualità
Assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e tre manifestazioni che si svolgeranno a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio).
-
giovedì 06.04.2023
AFAM: pubblicati i pensionamenti. Forte riduzione delle cessazioni dei docenti
AFAM
164 pensionamenti dei docenti a fronte di 218 trattenimenti. Raddoppiate le cessazioni del personale TA.
-
lunedì 13.03.2023
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
Personale ATA
La FLC CGIL, con gli altri sindacati, chiede un incontro urgente sull’utilizzo improprio di Passweb dell’INPS.
-
venerdì 03.03.2023
Personale ATA: pratiche pensionistiche e applicativo Passweb, va aperto un dialogo diretto tra SIDI e INPS
Personale ATA
Il solo modo per semplificare e affrancare le segreterie dalla continua immissione e ri-digitalizzazione degli stessi dati è aprire una cooperazione informatica tra Ministero e INPS, senza passare per le scuole.
-
lunedì 30.01.2023
Messaggio INPS 430 del 30 gennaio 2023 - Istituzione nuova prestazione anticipazione ordinaria TFS-TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
INPS
-
venerdì 03.02.2023
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
Previdenza
Necessaria l’iscrizione al Fondo credito.
-
lunedì 30.01.2023
Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
Note ministeriali
-
martedì 31.01.2023
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Scuola
Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
giovedì 19.01.2023
Piattaforma Cgil Cisl Uil Previdenza del 19 gennaio 2023
Previdenza
-
venerdì 27.01.2023
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Scuola
Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
mercoledì 18.01.2023
AFAM, docenti: chiarimenti sulla possibilità di permanenza in servizio fino a 70 anni
AFAM
Gli interessati potranno presentare specifica domanda, senza pregiudicare la possibilità di pensionamento negli anni accademici successivi, prima del raggiungimento dei 70 anni.
-
lunedì 16.01.2023
Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
Note ministeriali
-
lunedì 09.01.2023
Nota 120 del 9 gennaio 2023 - Cessazione dal servizio personale AFAM anno accademico 2023/2024
Note ministeriali
-
martedì 10.01.2023
AFAM: pensioni, entro il 30 gennaio le domande per la cessazione dal servizio 2023/2024
AFAM
Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo di Accademie di Belle Arti, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, Conservatori di musica e ISIA per il prossimo anno accademico.
-
mercoledì 28.12.2022
Ultimi nominati graduatorie concorsi primaria e infanzia e capienza graduatorie: una elaborazione della FLC CGIL
Precari
Abbiamo ricostruito l’attuale capienza delle graduatorie e i posti che potrebbero liberarsi per effetto dei pensionamenti.
-
mercoledì 28.12.2022
Elaborazione FLC CGIL situazione concorsi scuola infanzia e primaria e pensionamenti previsti nel 2023
Approfondimenti
-
mercoledì 19.10.2022
Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2023
Approfondimenti
-
martedì 13.09.2022
Pensionamenti scuola 2023: aperte le funzioni su istanze online
Scuola
La FLC CGIL ha nuovamente segnalato al Ministero le criticità della circolare, chiedendo la proroga della scadenza oltre ad alcune necessarie integrazioni e precisazioni.
-
mercoledì 19.10.2022
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2023: le domande entro il 21 ottobre
Scuola
Ultimi giorni per la presentazione delle domande da parte di docenti e personale ATA. Scheda con le tempistiche e le modalità per presentare l’istanza di cessazione.
-
giovedì 08.09.2022
Pensionamenti scuola: entro il 21 ottobre 2022 le domande online
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2023. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC CGIL in sede di informativa.
-
giovedì 08.09.2022
Nota 31924 dell’8 settembre 2022 – DM 238-22 Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023 - Indicazioni operative
Note ministeriali
-
giovedì 08.09.2022
Decreto ministeriale 238 dell’8 settembre 2022 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame