605 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 14.03.2023
ISTAT: dal Governo nessun rispetto dell’autonomia dell’Istituto
Comunicati FLC CGIL
E sulla nomina del Presidente la FLC CGIL scrive alle competenti Commissioni di Camera e Senato.
-
sabato 11.02.2023
AFAM e Milleproroghe: prove di autonomia differenziata. Cancellato per decreto il reclutamento nazionale dei docenti. Precari beffati
AFAM
Nessuna abilitazione nazionale, ma solo concorsi di sede. Nessuna tutela per centinaia di precari. La FLC CGIL: mobilitazione nelle istituzioni.
-
giovedì 02.02.2023
Autonomia differenziata: la FLC CGIL Toscana lancia la raccolta firme
Toscana
Videoconferenza il 7 febbraio dalle ore 17.
-
lunedì 30.01.2023
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
Attualità
Si tratta di cifre irrisorie in applicazione del conglobamento dell’elemento perequativo previsto dal CCNL 2019-2021.
-
venerdì 27.01.2023
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Attualità
La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e indica i rischi che si profilano con gli interventi del governo. Continua la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 AFAM
AFAM
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Enti di Ricerca
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Università
Università
-
giovedì 26.01.2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
Attualità
In applicazione della legge di bilancio 2023.
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 scuola
Scuola
-
venerdì 13.01.2023
Legge di bilancio 2023: le parole e i fatti
Attualità
Nei settori della conoscenza si misura la distanza tra le affermazioni pubbliche del governo e i provvedimenti adottati.
-
giovedì 05.01.2023
AFAM e bilancio MUR: il nuovo quadro delle risorse a seguito della legge di bilancio, delle statizzazioni e dell’ampliamento dell’organico
AFAM
Forte crescita dei capitoli dedicati agli stipendi. Ancora elevata la spesa per le supplenze. Ridotte le risorse per il funzionamento amministrativo e didattico.
-
giovedì 29.12.2022
Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Leggi
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
Attualità
Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
Attualità
Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
giovedì 22.12.2022
Disegno di legge di bilancio: gli emendamenti approvati sui settori della conoscenza nella V Commissione della Camera dei deputati
Attualità
Provvedimento deludente e regressivo
-
mercoledì 21.12.2022
Dichiarazione tavolo nazionale no autonomia differenziata su presidio 21 dicembre 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 19.12.2022
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro della bozza Calderoli e dell’articolo 143 della Legge di bilancio
Attualità
Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a numerosi altri soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, chiede l’immediato ritiro delle gravi iniziative del governo legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.
-
mercoledì 07.12.2022
AFAM: pubblicati gli esiti del primo monitoraggio 2022/2023 per la ripartizione delle risorse per gli esoneri parziali e totali dal pagamento dei contributi da parte degli studenti
AFAM
Assegnati 2,713 milioni di euro alle istituzioni statali. Dal prossimo monitoraggio saranno assegnate le risorse anche alle istituzioni statizzate.
-
lunedì 24.10.2022
Nota 12835 del 24 ottobre 2022 - Pubblicazione primo monitoraggio assegnazione ripartizione risorse esoneri studenti Afam 2022-2023
Note ministeriali
-
martedì 29.11.2022
Nota 14433 del 29 novembre 2022 - Chiusura primo monitoraggio assegnazione ripartizione risorse esoneri studenti Afam 2022-2023
Note ministeriali
-
mercoledì 07.12.2022
Tabella primo monitoraggio assegnazione ripartizione risorse esoneri studenti Afam 2022-2023
AFAM
-
martedì 06.12.2022
AFAM: il Consiglio di Stato sospende la pronuncia dei pareri sui Regolamenti relativi al reclutamento e agli ordinamenti didattici
AFAM
Segnalati forti criticità sull’istituzione dell’abilitazione artistica nazionale senza norma primaria. Necessarie più stringenti forme di controllo delle istituzioni non statali che rilasciano titoli AFAM.
-
martedì 08.11.2022
Parere Consiglio di Stato 1925 dell'8 novembre 2022 - Regolamento reclutamento Afam
Comma per Comma
-
martedì 08.11.2022
Parere Consiglio di Stato 1924 dell'8 novembre 2022 - Regolamento ordinamenti didattici Afam
Comma per Comma
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici