606 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 08.11.2022
Parere Consiglio di Stato 1924 dell'8 novembre 2022 - Regolamento ordinamenti didattici Afam
Comma per Comma
-
lunedì 05.12.2022
AFAM: tagliato dal 2023 il fondo di funzionamento didattico e amministrativo
AFAM
Spariscono le risorse stanziate dalla Legge 107/15, parzialmente sostitute da quelle per il caro bollette. Il capitolo di bilancio implementato con le risorse dedicate alle istituzioni statizzande.
-
venerdì 25.11.2022
Il governo italiano approva il Documento Programmatico di Bilancio 2023
Attualità
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2023-2025. Il documento inviato alla Commissione Europea e al Parlamento italiano.
-
venerdì 25.11.2022
Documento Programmatico di Bilancio 2023
Politica e società
-
martedì 22.11.2022
Istat - volantino presidio 24 novembre 2022 su 3-I
Documenti
-
venerdì 25.11.2022
Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione
Sindacato
Una iniziativa delle organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione per scongiurare gli effetti più pericolosi dell’autonomia differenziata. Si potrà firmare anche online tramite SPID
-
venerdì 04.11.2022
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2022 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a circa 36,852 milioni di euro. Previsti i compensi per Presidenti e componenti del Nuclei di valutazione. Necessari provvedimenti per incrementare significativamente le risorse.
-
lunedì 17.10.2022
Decreto ministeriale 1204 del 17 ottobre 2022 - Ripartizione risorse 2022 funzionamento ordinario Afam
Decreti ministeriali
-
giovedì 20.10.2022
Il PNRR, l’università e la ricerca: appunti su un rischio di sistema
Piano nazionale di ripresa e resilienza
I numeri del Piano e le nostre osservazioni.
-
lunedì 17.10.2022
Prof, quegli stipendi così poco europei
Nazionale
La conferma arriva ancora una volta dall’Ocse. FLC CGIL: questo gap va superato, a cominciare dal rinnovo del contratto scaduto da oltre tre anni
-
martedì 11.10.2022
Stipendi scuola: i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei
Scuola
Il rinnovo del CCNL quale strumento per innalzare le retribuzioni e valorizzare il lavoro di tutti i docenti.
-
martedì 13.09.2022
Decreto Legge Aiuti bis: le modifiche approvate dal Senato
Attualità
Il docente esperto diventa docente stabilmente incentivato. Prorogate al 31 dicembre le disposizioni su lavoro agile per lavoratori fragili e i genitori di figli minori di anni 14. Incrementato il fondo di funzionamento delle istituzioni scolastiche.
-
venerdì 26.08.2022
Concorso Straordinario bis: come avviene l’accantonamento dei posti, l'assegnazione dei posti accantonati in attesa del vincitore, e le caratteristiche del percorso di prova e formazione per i vincitori
Precari
Le indicazioni aggiornate del Ministero su questa materia. Il nostro impegno per l’inserimento in graduatoria dei partecipanti.
-
mercoledì 03.08.2022
Concorso straordinario-bis: lo scorrimento delle graduatorie per l’abilitazione degli idonei è una misura che la FLC sostiene con forza
Precari
Tra gli emendamenti della FLC CGIL inviati alle forze parlamentari quando è stato discusso il “decreto Milleproroghe 2022” figurava la proposta di graduatorie a scorrimento. Occorre riprendere questa proposta più che mai attuale.
-
martedì 02.08.2022
Decreto ministeriale 933 del 2 agosto 2022- Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
Decreti ministeriali
-
mercoledì 03.08.2022
AFAM: emanato il decreto ministeriale sulla contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
AFAM
In applicazione della Legge 33/22. Abrogata la norma della Legge 240/10 sulla contemporanea iscrizione al Conservatorio o Accademia di Danza e Università
-
martedì 12.04.2022
Legge 33 del 12 aprile 2022 - Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore
Leggi
-
mercoledì 06.07.2022
Nota 16767 del 6 luglio 2022 - Legge 12 aprile 2022, n. 33
Note ministeriali
-
mercoledì 27.07.2022
DM su risorse valorizzazione docenti: un’informativa ministeriale fuori testo e contesto
Docenti
Per la FLC CGIL tali risorse si trattano in Contratto nazionale e non al ministero. Riguardando anche la mobilità del personale, è implicita una validità effettiva da settembre 2023.
-
giovedì 21.07.2022
Circolare Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 luglio 2022 sugli affari correnti inviata ai ministri, viceministri e sottosegretari di Stato
Politica e società
-
mercoledì 20.07.2022
Finalmente in ENEA ripartono le relazioni sindacali
Ricerca
La FLC CGIL in campo per la difesa dei diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori.
-
mercoledì 20.07.2022
Diritto allo studio e AFAM: attribuite alle istituzioni le risorse per l’a.a. 2021/22
AFAM
13.194 studenti hanno usufruito dell’esonero totale o parziale dal contributo onnicomprensivo annuale. Degli 8 milioni a disposizione attribuiti quasi 6,7 milioni di euro. Necessaria una strategia complessiva finalizzata alla gratuità dei percorsi accademici.
-
giovedì 14.07.2022
Nota 9209 del 14 luglio 2022 – Attribuzione risorse diritto allo studio Afam
Note ministeriali
-
mercoledì 13.07.2022
Riforma del preruolo universitario, aspetti positivi e nodi ancora irrisolti
Università
Con la conversione del DL 36/22 si apre un nuovo capitolo del preruolo e del reclutamento universitario nel nostro Paese
-
lunedì 11.07.2022
Tutti i supplenti della scuola hanno diritto al bonus di 200 euro se hanno lavorato per almeno 50 giorni nel 2021
Attualità
È quanto si evince da una lettura corretta della norma e delle indicazioni Inps.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica