621 Articoli taggati come avvio anno scolastico
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 22.07.2020
Ripartire a settembre: il resoconto dell’iniziativa della Scuola del Popolo di Catania
Catania
L’iniziativa CGIL e FLC CGIL "Ripartire a settembre. La Scuola del Popolo per l'avvio del sistema istruzione" si è tenuta il 21 luglio.
-
mercoledì 22.07.2020
Ripartenza in sicurezza in Molise: qualcosa si muove
Molise
Dopo il presidio davanti alla regione, il Consiglio approva all’unanimità un OdG per la “ripresa in sicurezza”.
-
martedì 21.07.2020
L’Emilia Romagna è una regione virtuosa e generosa, ma per far ripartire la scuola in presenza e in sicurezza servono misure concrete
Emilia-Romagna
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, FSUR UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA FGU Unams Emilia Romagna.
-
martedì 21.07.2020
Avvio nuovo anno scolastico: il Ministero dell'Istruzione convoca il tavolo sulle risorse economiche
Scuola
L'incontro con i sindacati si terrà il 22 luglio.
-
sabato 18.07.2020
Nota 1326 del 18 luglio 2020 - Precisazioni sui termini per la rilevazione dei fabbisogni di banchi monoposto, sedute standard e sedute didattiche di tipo innovativo
Note ministeriali
-
martedì 21.07.2020
Guida Ministero Istruzione per la compilazione della rilevazione arredi funzionali per l'avvio dell'anno scolastico in sicurezza
MIUR
-
lunedì 20.07.2020
Inclusione e sostegno: diretta Facebook della FLC CGIL giovedì 23 luglio
Scuola
L’appuntamento è alle ore 10 per parlare di nuove normative e bisogni della scuola per il nuovo anno scolastico.
-
lunedì 20.07.2020
Organici e spazi adeguati per una ripartenza in sicurezza
Scuola
La ministra concorda sul confronto sugli organici, ma prende tempo e non convoca i tavoli. Per la ripartenza ci vuole determinazione e chiarezza sulle risorse disponibili a partire dalla copertura dei 212mila posti liberi
-
lunedì 20.07.2020
"Ripartire in presenza, ripartire in sicurezza": il 21 luglio presidio a Campobasso
Molise
Martedì 21 luglio dalle ore 10 presidio davanti alla sede del consiglio regionale in Via IV Novembre a Campobasso.
-
lunedì 20.07.2020
Riapertura scuola a settembre: in Emilia Romagna situazione preoccupante per la mancanza di personale
Emilia-Romagna
In regione situazione molto preoccupante in vista di settembre: mancano 17 mila insegnanti, più di 4 mila dipendenti ATA, scoperto il 60% dei posti da DSGA. Mentre per il Covid il fabbisogno dovrebbe aumentare del 15%.
-
sabato 18.07.2020
Sinopoli: su settembre nessuna polemica strumentale, solo problemi concreti da affrontare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 13.07.2020
“La Scuola si fa a Scuola!”, diretta Facebook
Scuola
I segretari generali dei cinque sindacati maggiormente rappresentativi incontrano la stampa per fare il punto sulle problematiche ancora aperte in vista del prossimo anno scolastico e per illustrare le proposte a riguardo.
-
giovedì 16.07.2020
Ripartire a settembre: scuola, a Catanzaro si è riunito il tavolo tecnico regionale
Calabria
All’incontro ha partecipato anche la Ministra Lucia Azzolina, assente, invece, la Presidente Jole Santelli.
-
giovedì 16.07.2020
Organici scuola 2020/2021: nota del MI per l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA
Personale ATA
Sono attive le funzioni al sistema informativo per le richieste di adeguamento dell’organico ATA alla situazione di fatto. Per la FLC CGIL per garantire la riapertura delle scuole occorre attribuire urgentemente organici aggiuntivi che permettano l’avvio in presenza e in sicurezza per tutto l’anno scolastico.
-
giovedì 16.07.2020
Ritorno a scuola in sicurezza, aprire confronto su organici
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams
-
giovedì 16.07.2020
Incontro con il Ministero su protocollo sicurezza e ripartenza
Scuola
Necessari una regia nazionale per gestire in modo omogeneo la ripartenza e un intervento straordinario per risorse, organici e reclutamento. La Ministra disponibile a far partire subito il tavolo sulla sicurezza, ma prende tempo su organici e risorse. Nessuna risposta su procedure straordinarie per coprire i posti vuoti di docente e DSGA
-
giovedì 16.07.2020
La Scuola si fa a Scuola! Conferenza stampa promossa da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams
Politica e società
Appuntamento venerdì 17 in diretta sulla pagina Facebook FLC CGIL Nazionale
-
giovedì 16.07.2020
Ripartire a settembre, in presenza e in sicurezza: in Molise i sindacati sollecitano regione province e comuni
Molise
Le organizzazioni sindacali denunciano gravi ritardi e chiedono l’attivazione di conferenze di servizio e la convocazione di un tavolo operativo regionale sulla ripartenza.
-
mercoledì 15.07.2020
La Scuola del Popolo di Oristano... parla della scuola a settembre
Oristano
Il report dell'incontro dello scorso 4 luglio.
-
mercoledì 15.07.2020
Ripartire a settembre: iniziativa della scuola del popolo di Catania per l’avvio del sistema istruzione
Catania
Il 21 luglio 2020 dalle 19.00 alle 20.30 presso il Chiostro della CdLM in Via Crociferi, 40.
-
martedì 14.07.2020
Avvio nuovo anno scolastico: la Ministra Azzolina convoca i sindacati scuola
Scuola
L’incontro si terrà il 16 luglio in modalità telematica.
-
martedì 14.07.2020
Scuola: le iniziative di carattere sanitario per la ripresa delle attività in sicurezza
Scuola
Resoconto incontro tra Ministero della Salute, Confederazioni, sindacati scuola e categorie del pubblico impiego sulla ripartenza di settembre.
-
mercoledì 15.07.2020
Personale ATA facente funzione: l’ordine del giorno presentato da LeU in Senato
Personale ATA
Un ordine del giorno al Senato per l’approvazione di una procedura semplificata per l’accesso al profilo di DSGA agli Amministrativi facenti funzione. Per la FLC CGIL è una necessità e un’urgenza non più rinviabile.
-
lunedì 13.07.2020
Accanimento contro i precari: nel DL Rilancio una norma che cancella diritto all'indennizzo, affossata anche la procedura per assumere gli specializzati su sostegno
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 10.07.2020
Avvio anno scolastico 2020/2021: illustrato il “Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica”
Docenti
Verranno attivati 1.250 moduli formativi della durata di 40 ore. La FLC CGIL ritiene le risorse stanziate insufficienti per una formazione diffusa. È necessario che i referenti di scuola vengano individuati dal Collegio dei docenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole