Valore abilitante concorso straordinario e inserimento elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: il Ministero dell'Istruzione conferma che avevamo ragione e pubblicherà una nota di chiarimento
I docenti che hanno superato il concorso potranno inserirsi negli elenchi aggiuntivi di 1 fascia GPS.


Nel corso dell'incontro tenuto con il Ministero dell'istruzione sui contingenti delle immissioni in ruolo e le istruzioni operative, l'amministrazione ci ha dato un'importante comunicazione in merito al valore abilitante del concorso straordinario. Nei giorni scorsi abbiamo più volte sostenuto un'interpretazione della norma tesa a riconoscere che chi ha superato il concorso straordinario 2020 ha diritto a conseguire l'abilitazione.
Ora il Ministero ha riconosciuto che la nostra lettura della norma è corretta, per questo diramerà una nota che conferma tale condizione: i docenti che hanno superato il concorso straordinario, se hanno avuto nell'a.s. 2020/2021 un contratto a tempo indeterminato, ovvero a tempo determinato al 31 agosto o 30 giugno hanno conseguito l'abilitazione. Per coloro che entreranno in ruolo questo vale indipendentemente dal superamento del periodo di prova.
Per questo saranno modificate le istanze on line per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alla 1 fascia GPS e gli interessati dovranno ripresentare l'istanza inserendo l'apposita funzione che il ministero a al più presto provvederà a inserire. Si tratta di una vittoria, che rende non più necessario il ricorso alla vertenza per i docenti vincitori e idonei del concorso straordinario 2020: grazie all'azione del sindacato l'abilitazione è stata riconosciuta.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati