Iniziativa FLC CGIL per ottenere inserimento in prima fascia per i candidati che hanno superato concorso straordinario
Ecco le indicazioni per aderire all’iniziativa.


In attesa che l’Amministrazione chiarisca la propria posizione sulla possibilità che i vincitori del concorso straordinario, pur non in posizione utile per l’assunzione, possano inserirsi negli elenchi aggiuntivi di prima fascia GPS, la FLC CGIL nazionale ritiene utile fornire le seguenti indicazioni, al fine di organizzare un eventuale ricorso per ottenere tale risultato. Le modifiche apportate al quadro normativo dal Decreto sostegni-bis rendono complessa la situazione, infatti negli ultimi mesi abbiamo più volte sollecitato il Ministero dell’istruzione a dare delle indicazioni interpretative.
Le istanze per tale inserimento saranno aperte dal 16 luglio al 24 luglio: tutti coloro che hanno superato il concorso devono procedere a tale richiesta barrando la casella che prevede la seguente dizione “titolo abilitazione che, ai sensi della normativa vigente, costituisce titolo di accesso alla specifica classe di concorso: sessione riservata”, dichiarando il superamento del concorso straordinario sia nel modulo sia allegando la dichiarazione che potrete scaricare a questo link. L’Amministrazione accetterà o rifiuterà l’istanza.
La presentazione della domanda nei termini indicati rappresenta un requisito necessario in assenza del quale non sarà possibile presentare alcun ricorso.
In caso di rifiuto, tale operazione risulterà propedeutica al ricorso che la FLC CGIL organizzerà per tutti i candidati in possesso dei requisiti previsti: riteniamo giusto, alla luce delle modifiche apportate alla normativa e della situazione grave relativa al precariato nella scuola, creare le condizioni perché il numero massimo di posti possa essere occupato con i ruoli, nel rispetto della successione di tutte le graduatorie attive.
Chi volesse aderire al ricorso, dopo aver effettuato l’istanza per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi, potrà riempire il Google moduli cliccando su questo link.
È importante che si inseriscano i propri dati in maniera corretta e in stampatello, compilando tutti i campi. Successivamente chi avrà compilato il Google moduli riceverà le istruzioni per aderire alla iniziativa legale, riservata agli iscritti alla FLC CGIL, che gli permetterà di chiedere il riconoscimento di tale abilitazione.
I più letti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024