Slittano le istanze per le nomine da GPS: il Ministero sta vagliando un rinvio delle istanze dal 10 al 21 agosto
Auspichiamo che le perplessità sollevate dai sindacati portino a una gestione meno frettolosa delle procedure finalizzate alla fase straordinaria di assunzione e agli incarichi a tempo determinato.


Dopo le perplessità sollevate dalle organizzazioni sindacali in merito alle scelte di gestione delle procedure finalizzate alle nomine da GPS, sia quelle finalizzate alla fase straordinaria di assunzioni, che quelle relative agli incarichi di supplenza, sembra che lo stesso Ministero abbia valutato un possibile rinvio.
Le date individuate per la presentazione delle domande potrebbero andare dal 10 al 21 agosto, con le disponibilità di posti pubblicate dal 13 agosto.
SPECIALE ASSUNZIONI E SUPPLENZE
Auspichiamo che in questo contesto prevalga la scelta di seguire con cura e trasparenza ogni passaggio, in maniera che l’informatizzazione di procedure finora gestite in presenza non porti a soprassedere a quelle regole di trasparenza e rispetto dei diritti dei lavoratori coinvolti, che faticosamente abbiamo conquistato negli anni con le nostre battaglie sul precariato.
Le organizzazioni sindacali sono convocate per il 5 agosto per l’informativa sulla circolare delle supplenze.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023