Quesiti ambigui o errati concorso ordinario della scuola secondaria: il nostro impegno prosegue
Segnalazioni della FLC CGIL al Ministero per le classi di concorso AB25 e A060. Il 7 aprile assemblea nazionale.


La FLC CGIL prosegue il suo impegno in merito ai quesiti del concorso ordinario della secondaria che contengono errori, imprecisioni o dubbi interpretativi.
Abbiamo inviato al Ministero dell’Istruzione ulteriori segnalazioni relative a due quesiti su cui ci sono dei dubbi sulla correttezza della formulazione, che ci sono stati inviati dai docenti coinvolti nelle prove scritte del concorso ordinario.
In particolare i quesiti segnalati sono stati i seguenti:
Classe di concorso AB25 (lingua inglese nelle scuole secondarie di primo grado):
Choose the correct answer
These are the first lines of a famous book. Choose the name of the author and the name of the book.
‘I begin with writing the first sentence – and trusting to Almighty God for the second’
Le possibili risposte proposte sono:
Charlotte Brontë/Jane Eyre
Thomas Hardy/Far from the Madding Crowd
Laurence Sterne/The Life and Opinions of Tristram Shandy, gentleman
Emily Brontë/Wuthering Heights
L'opzione che il sistema attribuisce come corretta è: Laurence Sterne/The Life and Opinions of Tristram Shandy, gentleman.
In realtà, le righe citate nella domanda non sono affatto le prime righe del romanzo, ma appaiono alla fine del secondo capitolo dell'ottavo libro.
Classe di concorso A060 (Tecnologia nella scuola secondaria di I grado):
Se si immerge un solido avente massa 0,1 kg in un recipiente contenente 100 cm3 di acqua, il livello di questo cresce e il volume totale del liquido più il solido immerso sale a 125 cm3.
Quanto vale la densità assoluta del solido?
Le possibili risposte proposte sono:
1. 0,004 kg/m3
2. 400 kg/m3
3. 4 g/dm3
4. 400 g/cm3
Lo stesso quesito in oggetto è disponibile al seguente indirizzo (quesito [57] [E,205]), un database dei quiz della facoltà di Farmacia.
Nel database dell’università di Perugia la risposta esatta indicata è 4000 kg/m3, che non corrisponde, anche dopo le necessarie conversioni, a nessuna delle opzioni presenti nel testo di esame, ed è la risposta corretta.
Ricordiamo che come FLC CGIL, oltre ad inviare le segnalazioni al ministero dell’Istruzione, abbiamo organizzato per giovedì 7 aprile un’assemblea nazionale sul concorso ordinario e sulle problematiche relative agli errori nei quesiti proposti.
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023