Prove suppletive concorso straordinario: il TAR del Lazio riconosce il diritto di chi non ha potuto partecipare per problemi connessi al Covid a usufruire delle suppletive
Un’importante vittoria per la FLC e per coloro che sono stati ingiustamente esclusi dal concorso. Ora il Ministero dell’Istruzione assuma le decisioni conseguenti.


Esprimiamo grande soddisfazione per l’accoglimento del ricorso presentato al Tar Lazio dall’Ufficio Legale della FLC CGIL per chiedere il riconoscimento del diritto ad avere prove suppletive per quei lavoratori che non hanno potuto partecipare alla procedura straordinaria per motivi connessi al COVID.
Il Giudice amministrativo, con decisione assunta il 27 gennaio 2021, ha condannato il Ministero dell’Istruzione a prevedere una sessione suppletiva per tutti i ricorrenti che, avendo presentato la domanda di partecipazione al concorso, non hanno potuto partecipare alla prova scritta in quanto sottoposti a misure sanitarie di prevenzione per l’emergenza da Covid 19.
Si provvederà a notificare la decisione del TAR Lazio al Ministero affinché provveda ad assumere tutti i provvedimenti necessari per ottemperare alla decisione del giudice.
La sentenza del TAR conferma quello che abbiamo riscontrato da subito: ovvero che l’avvio del concorso in piena pandemia e senza prove suppletive é stato un errore, così come è evidentemente discriminatoria la scelta di non avviare sessioni suppletive per coloro che non per scelta, ma per motivi oggettivi sono stati esclusi dalla procedura.
Ci auguriamo che il Ministero dell’Istruzione apra un vero confronto sul reclutamento: se ci fosse stata una vera disponibilità al dialogo e al confronto con i sindacati non ci sarebbe stato bisogno di ricorrere alla strada vertenziale per vedere riconosciuti i diritti dei lavoratori.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande