
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria:il TAR Lazio dà ragione ai ricorrenti patrocinati dalla FLC CGIL
Ancora una volta il Tar permette lo svolgimento delle prove suppletive a coloro che a causa del covid e delle norme anti contagio non avevano potuto parteciparvi. La FLC CGIL dalla parte del lavoro


In questi giorni il TAR Lazio ha adottato due ordinanze che accolgono la richiesta di sospensiva avanzata dai nostri ricorrenti con conseguente loro diritto di accedere alle prove suppletive del concorso ordinario per infanzia e primaria che dovranno essere calendarizzate dall’Amministrazione.
Come in precedenti ordinanze per altri concorsi il TAR intima al Ministero di provvedere all'effettuazione delle prove. Ricordiamo che la FLC CGIL aveva sostenuto gratuitamente i propri iscritti che si trovavano in questa situazione.
Ovviamente, per essere ammessi a dette prove suppletive, gli interessati-ricorrenti dovranno essere in possesso dei documenti giustificativi attestanti l’impossibilità di poter partecipare alle prove nei giorni che erano stati calendarizzati dall’Amministrazione (dicembre 2021). L’Ufficio Legale Nazionale ha già notificato le Ordinanze all’Amministrazione affinché provveda, senza indugio, a dare esecuzione alla stesse. Tuttavia è opportuno che ciascun ricorrente provveda ad inviare l’Ordinanza all’USR di appartenenza chiedendo di essere ammesso alla prova suppletiva (detta email dovrà essere poi conservata).
Ancora una volta, l'intervento della FLC CGIL ha permesso a ciascun ricorrente di ottenere un provvedimento del Tar Lazio che consentirà loro di accedere alle prove suppletive del concorso ordinario.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM