https://www.flcgil.it/@3948239
Precari scuola: una guida per i neo-assunti a tempo indeterminato 2018/2019
Alcune essenziali indicazioni per affrontare consapevolmente il primo anno di ruolo.
03/09/2018
Vai agli allegati


Abbiamo realizzato una guida essenziale per il personale della scuola (docenti, ATA ed educatori) neo-assunto a tempo indeterminato.
Nella guida sono illustrati gli adempimenti previsti al momento dell’assunzione e alcune utili informazioni per affrontare consapevolmente il primo anno di ruolo.
A breve pubblicheremo una guida per i docenti assunti dal concorso abilitati che saranno ammessi al terzo anno del FIT con un contratto di supplenza annuale e la guida per i supplenti.
Per ulteriori informazioni è disponibile la pubblicazione “Il mio primo giorno di ruolo”, Edizioni conoscenza.
Per la consulenza è possibile rivolgersi alle nostre sedi locali.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023