
Precari scuola: la NASpI per i contratti in scadenza e i nuovi ammortizzatori targati JOBS ACT
Le indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funzionano e come presentare le domande.


In relazione alla scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche riepiloghiamo, nella scheda allegata, i meccanismi di funzionamento della NASpI e delle altre nuove indennità di disoccupazione e le procedure per accedervi. Il così detto "Jobs Act", infatti, con il Decreto legislativo n. 22 del 4 marzo 2015, ha nuovamente riformato il sistema degli ammortizzatori sociali, modificando gli istituti non solo nel nome, ma anche per le modalità di funzionamento.
Leggi la scheda per saperne di più
In particolare sono state istituite: la NASpI che riunifica in un unico istituto le precedenti ASpI e Mini ASpI ed è rivolta ai lavoratori subordinati che abbiano perso involontariamente la propria occupazione; la DIS-COLL che sostituisce la precedente UNA TANTUM, è sperimentale per il 2015 ed è rivolta a collaboratori coordinati e continuativi e a progetto; l'ASDI (Assegno di Disoccupazione), di nuovo una misura sperimentale per il 2015, rivolto a quanti, terminato il periodo di fruizione della NASpI senza aver trovato una nuova occupazione, permangano in una situazione economica di bisogno;
Consigliamo, in considerazione della complessità delle novità introdotte, di rivolgersi alle sedi territoriali della FLC CGIL e al patronato INCA per la presentazione della domanda, per informazioni al riguardo e per ulteriori chiarimenti.
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno