Precari scuola: la NASpI per i contratti in scadenza e i nuovi ammortizzatori targati JOBS ACT
Le indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funzionano e come presentare le domande.


In relazione alla scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche riepiloghiamo, nella scheda allegata, i meccanismi di funzionamento della NASpI e delle altre nuove indennità di disoccupazione e le procedure per accedervi. Il così detto "Jobs Act", infatti, con il Decreto legislativo n. 22 del 4 marzo 2015, ha nuovamente riformato il sistema degli ammortizzatori sociali, modificando gli istituti non solo nel nome, ma anche per le modalità di funzionamento.
Leggi la scheda per saperne di più
In particolare sono state istituite: la NASpI che riunifica in un unico istituto le precedenti ASpI e Mini ASpI ed è rivolta ai lavoratori subordinati che abbiano perso involontariamente la propria occupazione; la DIS-COLL che sostituisce la precedente UNA TANTUM, è sperimentale per il 2015 ed è rivolta a collaboratori coordinati e continuativi e a progetto; l'ASDI (Assegno di Disoccupazione), di nuovo una misura sperimentale per il 2015, rivolto a quanti, terminato il periodo di fruizione della NASpI senza aver trovato una nuova occupazione, permangano in una situazione economica di bisogno;
Consigliamo, in considerazione della complessità delle novità introdotte, di rivolgersi alle sedi territoriali della FLC CGIL e al patronato INCA per la presentazione della domanda, per informazioni al riguardo e per ulteriori chiarimenti.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023