16 Articoli taggati come dlgs 22/15
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 07.07.2023
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
Precari
Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno o comunque in scadenza al termine delle lezioni.
-
martedì 30.06.2020
Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza
Precari
Requisiti e presentazione delle domande.
-
mercoledì 26.06.2019
Domanda di disoccupazione NASpI per i precari con il contratto in scadenza
Precari
Requisiti e presentazione delle domande.
-
martedì 24.07.2018
Erogazione della Naspi al personale precario della scuola: lo stato dell’arte
Precari
Il costante aumento delle supplenze (oltre 135 mila nel 2017/18) va di pari passo con l’aumento delle richieste della prestazione.
-
lunedì 25.06.2018
Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza 2018
Precari
L’indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.
-
mercoledì 05.07.2017
DIS-COLL dal 1 luglio 2017: chiediamo certezze per i collaboratori, assegnisti di ricerca e dottorandi borsisti in attesa della circolare INPS
Welfare
Le sollecitazioni della FLC CGIL, dell’INCA CGIL e dell’ADI che continueranno a lottare perché l’indennità di disoccupazione sia estesa a tutti i precari ancora esclusi da un diritto fondamentale.
-
lunedì 26.06.2017
Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza 2017
Precari
L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.
-
venerdì 17.06.2016
L’indennità di disoccupazione alla luce del Jobs Act
Mercato del lavoro
Le nuove misure a sostegno del reddito in caso di disoccupazione involontaria del lavoratore riassunte in una guida.
-
mercoledì 22.06.2016
Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza 2016
Precari
L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.
-
martedì 31.05.2016
Scheda FLC CGIL nuove prestazioni per la disoccupazione previste dal Jobs Act
Approfondimenti
-
lunedì 21.03.2016
L'Assegno di Disoccupazione (ASDI) dopo la NASPI
Istruzione degli adulti
A quasi un anno dalla istituzione dell’Assegno di disoccupazione, l’Inps pubblica una circolare che rende finalmente possibile la fruizione della prestazione da parte dei soggetti interessati.
-
lunedì 08.06.2015
Scheda FLC CGIL NASpI, DIS-COLL e ASDI “Le novità sul sostegno al reddito dei lavoratori”
Approfondimenti
-
sabato 20.06.2015
Precari scuola: la NASpI per i contratti in scadenza e i nuovi ammortizzatori targati JOBS ACT
Precari
Le indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funzionano e come presentare le domande.
-
mercoledì 29.04.2015
DIS-COLL: ancora ambiguità sul diritto all'indennità di disoccupazione per assegnisti di ricerca e dottorandi
Attualità
L'inps ha emanato la circolare interpretativa della DIS-COLL. Rimangono irrisolti i dubbi sui beneficiari.
-
mercoledì 04.03.2015
Decreto Legislativo 22 del 4 marzo 2015 - Riordino ammortizzatori sociali
Decreti legislativi
-
venerdì 03.04.2015
I precari di università e ricerca non devono essere esclusi dalla DIS-COLL
Attualità
La FLC CGIL denuncia il rischio che assegnisti di ricerca, borsisti e dottorandi rimangano fuori dalla DIS-COLL, la nuova indennità di disoccupazione per cococo e co.pro, e chiede che questo diritto sia riconosciuto anche ad assegnisti di ricerca, borsisti e dottorandi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA