Personale supplente: sbloccato il pagamento delle ferie non godute sino al 6 luglio 2012
Confermata la giustezza delle nostre posizioni. Si pone fine all'incredibile paradosso che si era creato dopo che gli uffici di Ragioneria avevano bloccati i pagamenti delle ferie dei supplenti della scuola. Risolto il pregresso, resta il nostro impegno a cambiare una norma ingiusta.


Le ferie non godute fino al 6 luglio vanno pagate. Lo stabilisce il messaggio 135 del 6 settembre 2012 pubblicato sul sito di SPT.
Va a buon fine, grazie anche alle nostre pressioni e alle numerose diffide legali inviate dai supplenti, una vicenda paradossale che per un'errata interpretazione della norma (articolo 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95) aveva bloccato, con effetto retroattivo, il pagamento delle ferie.
Continua il nostro impegno a ottenere la modifica della norma in questione al fine di ripristinare questo diritto. Se la norma non verrà modificata ci sarebbe una ingiustificata penalizzazione dei precari scuola che, nella maggior parte dei casi, sono impossibilitati per ragioni didattiche e di servizio a fruire delle ferie, durante il rapporto di lavoro.
I più letti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU