Personale ATA: concorso 24 mesi 2016/2017, la nota del Miur per la pubblicazione dei bandi
La nota è stata inviata agli USR che dovranno pubblicare i bandi entro il 20 marzo. Le graduatorie saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze per l’a.s. 2017/2018.


Il MIUR ha pubblicato la nota 8654 del 28 febbraio 2017 con le indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali per la predisposizione dei bandi a livello regionale dei concorsi per soli titoli per l’anno scolastico 2016/2017 per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B - 24 mesi.
Vai allo speciale e alla scheda di approfondimento
I bandi degli USR, da emanare entro il 20 marzo, fisseranno anche i termini per la presentazione delle domande. Le graduatorie saranno pubblicate a livello provinciale e saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze del 2017/2018.
La nota ricalca sostanzialmente quella dell’anno precedente, richiamando ancora una volta, in relazione ai requisiti generali di ammissione, la previsione contenuta nell’art. 38 del DLgs 165/01, come modificato dall’art. 7 della legge 97/13. Quindi, la possibilità di accedere ai familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, e ai cittadini dei Paesi terzi, titolari del permesso di soggiorno UE di lungo periodo, o dello status di rifugiato.
È, altresì, valutabile come servizio svolto presso enti pubblici, come già previsto, anche il servizio civile volontario svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva.
In attesa dei modelli di domanda pubblichiamo la nostra scheda di approfondimento.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati