FLC CGIL
https://www.flcgil.it/@3937121
Home » Speciali » Concorso 24 mesi ATA » Concorso 24 mesi ATA 2016/2017

Concorso 24 mesi ATA 2016/2017

La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).

31/03/2017
Decrease text size Increase text size

Con la nota 8654/17 il Miur ha dato indicazioni agli Uffici scolastici regionali (USR) per la pubblicazione, entro il 20 marzo 2017, dei bandi per la graduatoria “24 mesi” 2016/2017 valida per le assunzioni e le supplenze dell’anno scolastico 2017/2018, a cui possono accedere coloro che hanno già maturato almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio in uno dei profili ATA e/o in un profilo immediatamente superiore (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi). Come si diventa ATA nella scuola.

I bandi sono stati pubblicati dagli USR di tutte le regioni, ad eccezione della Valle d'Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano. È opportuno verificare presso gli USR le scadenze per l’inoltro della domanda di partecipazione. 

Le principali novità e gli aggiornamenti con le ultime notizie

Le notizie sul concorso 24 mesi ATA 2016/2017

La nostra scheda di approfondimento

Scheda FLC CGIL concorso ata 24 mesi 2016/2017

La normativa e i modelli di domanda

Ordinanza ministeriale 21/09

Modelli di domanda

Allegato B1 - modello domanda d’inserimento nelle graduatorie per l’a.s. 2017/2018
Allegato B2 - modello domanda di aggiornamento delle graduatorie per l’a.s. 2017/2018
Allegato F - rinuncia all’attribuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’a.s. 2017/2018
Allegato H - attribuzione della priorità nella scelta della sede per l’a.s. 2017/2018

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA