MIUR: no alla proroga per l'iscrizione al TFA. Un comportamento grave ed irrispettoso
Nessun rispetto per le zone terremotate e per aspiranti docenti fuorviati da annunci e smentite.


Le Organizzazioni sindacali nell’ultimo incontro al MIUR (vedi correlati) avevano chiesto all’Amministrazione di prorogare i termini di scadenza delle iscrizioni alle procedure dei TFA, per una serie di problemi, non ultimo il rispetto per gli aspiranti tirocinanti delle zone terremotate, dove alcune Università sono addirittura chiuse.
La risposta negativa a tale richiesta dimostra insensibilità, mancanza di comprensione delle difficoltà affrontate dagli aspiranti al TFA, a causa di una normativa non chiara, spesso farraginosa e con annunci fuorvianti. Senza escludere la preoccupazione per una scelta anche di notevole impegno economico da affrontare in assenza di chiarezza.
La FLC CGIL è certa che in altri tempi le buone ragioni per il rinvio sarebbero state accettate dall’Amministrazione e che oggi si stia scavando una distanza preoccupante tra il MIUR e coloro che esso deve rappresentare.
Ancora una volta dobbiamo sottolineare come le corrette relazioni sindacali non siano più il viatico per un buon funzionamento della cosa pubblica.
Resta comunque fermo il nostro impegno per garantire, attraverso le Direzioni regionali interessate, la possibilità di regolarizzare l'iscrizione per chi non ha potuto farlo entro i termini.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023