
Inserimento dei laureati di Scienze della Formazione Primaria negli elenchi aggiuntivi delle GPS: la FLC CGIL scrive al Ministro Bernini per chiedere una anticipazione delle sessioni di laurea
La finestra degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia sarà aperta fino al 4 luglio, pertanto per favorire l’inserimento dei laureati in Scienze della Formazione Primaria occorrerebbe anticipare le sessioni di laurea di luglio.


Come organizzazione sindacale del comparto istruzione-ricerca abbiamo ricevuto l’informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito con cui siamo stati messi a conoscenza dei tempi di apertura della finestra di inserimento dei docenti abilitati e specializzati nel sostegno nelle graduatorie delle supplenze.
La tempistica prevista vedrà le operazioni concludersi il 4 luglio.
Rispetto allo scorso anno questa tempistica è stata anticipata, in modo da avere le graduatorie pronte già nel mese di luglio: una condizione indispensabile se, come da noi proposto e condiviso anche dal MIM, le graduatorie potrebbero essere utilizzate per fare nomine finalizzate alle assunzioni a tempo indeterminato.
In questo contesto la previsione delle sessioni di laurea dei corsi di Scienze della Formazione Primaria collocati intorno a metà luglio rischia escludere dalle graduatorie i neo-laureati.
Pertanto come FLC CGIL abbiamo chiesto al Ministro Bernini di aprire delle interlocuzioni con le Università per chiedere di anticipare le sessioni di luglio dei corsi di Scienze della Formazione Primaria e favorire l’inserimento dei neo abilitati docenti nelle graduatorie.
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno