Immissioni in ruolo: pubblicato il decreto per l’accantonamento dei posti per le GRME
Per le graduatorie pubblicate entro il 31 dicembre 2018 si potrà scegliere l'ambito del terzo anno del FIT 2019/2020


Come anticipato nella notizia del 24 settembre l’Amministrazione ha emanato il Decreto ministeriale 631/18 che prevede che i docenti presenti nelle graduatorie di merito del concorso 2018 pubblicate entro il 31 dicembre possano effettuare la scelta degli ambiti territoriali nei quali svolgere il terzo anno del FIT a partire da settembre del 2019.
L’obiettivo del provvedimento è quello di recuperare almeno una parte dei posti del contingente delle immissioni in ruolo del 2018/2019 che non sono stati assegnati per carenza di aspiranti.
Infatti quest’anno, a fronte di un contingente di 57.322 posti utili alle immissioni in ruolo, ne sono stati effettivamente assegnati solo il 43,8%, con oltre 32.000 cattedre ancora da attribuire.
Il provvedimento varato dal Ministero consente ai docenti interessati di scegliere l’ambito, con il conseguente accantonamento del posto, mentre l’assegnazione alla scuola dovrebbe avvenire nel corso delle procedure di immissione in ruolo dell’a.s. 2019/2020.
Come FLC CGIL riteniamo giusto che sia garantita ai candidati, collocati in posizione utile nelle graduatorie pubblicate entro il 31 dicembre, una maggiore possibilità di scelta delle sedi, permettendo loro di scegliere tra tutti i posti che saranno disponibili durante le operazioni preliminari alle assunzioni in ruolo del prossimo anno. Per questo motivo chiediamo che sia data ai candidati la possibilità di individuare eventuali sedi a loro più favorevoli.
I più letti
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande