https://www.flcgil.it/@3952281
Immissioni in ruolo docenti 2019/2020: disponibile il contingente dei posti ripartito a livello regionale
Dopo i tagli di 5.000 posti sul contingente delle immissioni in ruolo, il MIUR finalmente rende noti i contingenti a livello regionale e la disponibilità dei posti per ogni provincia.
31/07/2019


Dopo la prima informativa del 30 luglio 2019, il MIUR ci ha inviato:
- ripartizione del contingente delle immissioni regione per regione
- posti disponibili per provincia, classe di concorso e tipologia di posto.
Nella distribuzione del contingente il MIUR ha ridotto la richiesta iniziale di 5.000 unità adottando questi criteri:
- disponibilità di posti in organico di diritto al termine della mobilità,
- effettiva capienza delle graduatorie (di merito dei concorsi e graduatorie ad esaurimento),
- decrescita scolastica.
Terminata la fase a carattere nazionale, nei prossimi giorni sarà delineato il quadro specifico della distribuzione del contingente, per classe di concorso e per tipologia di posto, solo dopo le dovute interlocuzioni di confronto a livello territoriale fra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali (regionale e provinciale).
Leggi il nostro commento al Decreto Ministeriale 688/19
La FLC CGIL ha espresso fin da subito la sua contrarietà all’operazione al risparmio voluta dal MEF, che danneggia i precari ed il diritto allo studio.
I più letti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU