https://www.flcgil.it/@3952281
Immissioni in ruolo docenti 2019/2020: disponibile il contingente dei posti ripartito a livello regionale
Dopo i tagli di 5.000 posti sul contingente delle immissioni in ruolo, il MIUR finalmente rende noti i contingenti a livello regionale e la disponibilità dei posti per ogni provincia.
31/07/2019


Dopo la prima informativa del 30 luglio 2019, il MIUR ci ha inviato:
- ripartizione del contingente delle immissioni regione per regione
- posti disponibili per provincia, classe di concorso e tipologia di posto.
Nella distribuzione del contingente il MIUR ha ridotto la richiesta iniziale di 5.000 unità adottando questi criteri:
- disponibilità di posti in organico di diritto al termine della mobilità,
- effettiva capienza delle graduatorie (di merito dei concorsi e graduatorie ad esaurimento),
- decrescita scolastica.
Terminata la fase a carattere nazionale, nei prossimi giorni sarà delineato il quadro specifico della distribuzione del contingente, per classe di concorso e per tipologia di posto, solo dopo le dovute interlocuzioni di confronto a livello territoriale fra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali (regionale e provinciale).
Leggi il nostro commento al Decreto Ministeriale 688/19
La FLC CGIL ha espresso fin da subito la sua contrarietà all’operazione al risparmio voluta dal MEF, che danneggia i precari ed il diritto allo studio.
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate