https://www.flcgil.it/@3965639
Immissioni in ruolo 2022/2023: guida alla compilazione delle domande informatizzate
La FLC CGIL mette a disposizione una breve guida per la compilazione delle domande.
15/07/2022
Vai agli allegati


In vista dell’apertura delle aree su Istanze on-line per la presentazione delle domande per le immissioni in ruolo 2022/2023, la FLC CGIL ha predisposto una guida che può aiutare i docenti alle prese con la compilazione delle istanze.
Mettiamo la guida a disposizione di tutti/e.
Le nostre sedi sono disponibili per dare un supporto nella consulenza, potete trovare i contatti della sede più vicina a questo indirizzo.
Ricordiamo che il contingente dei posti autorizzati per le immissioni in ruolo 2022/23 del personale docente è pari a 94.130 posti e qui si possono trovare le info sulle Istruzioni operative disposte dal Ministero.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023